Autore: Redazione Calabria

COSENZA Nella mattinata odierna, i Finanzieri della Tenenza di Scalea (CS) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, nei confronti del sindaco di Praia a Mare (CS), Antonio Praticò (finito ai domiciliari), dell’ex sindaco di Tortora (CS) Pasquale Lamboglia per il quale è stata disposta la misura interdittiva, oltre che nei confronti di pubblici funzionari ed imprenditori. Le misure cautelari sono state disposte dal gip del Tribunale di Paola, Rosamaria Mesiti, nell’ambito dell’inchiesta denominata ‘Amici in Comune’ diretta dal Procuratore della Repubblica di Paola, Pierpaolo Bruni. L’attività investigativa condotta dalle Fiamme Gialle ha permesso di accertare, plurime condotte…

Read More

COSENZA «L’Atto aziendale dell’Asp – scrivono Calabrone, Guido, Lavia e Castagna – avrebbe dovuto dare priorità, nella pianificazione, alle criticità riscontrate sui Lea, il cui mancato raggiungimento non solo nega il diritto alla salute, ma pone problematiche significative sul versante finanziario, dal blocco del 3% del Fondo alle addizionali Irpef e alimenta il fenomeno dell’emigrazione sanitaria extra territoriale». Il documento di Cgil, Cisl e Uil propone ai commissari La Regina e Longo ulteriori osservazioni relative alla rete ospedaliera, alla rete dell’emergenza-urgenza, alla riorganizzazione dei distretti sanitari e della rete delle cure primarie, alle case della salute, alla riorganizzazione dei dipartimenti.…

Read More

COSENZA «Non si riesce a comprendere – si legge più avanti – quali siano le sinergie messe in campo da Asp e Azienda Ospedaliera, nella stesura dei rispettivi Atti aziendali, rispetto ai quali, invece, sarebbe auspicabile una maggiore e reale integrazione capace di rafforzare l’offerta di servizi sanitari. Viceversa, non si riscontrano riferimenti puntuali e scelte conseguenti all’integrazione dell’organizzazione sanitaria che, per le scriventi, è invece priorità strategica». Non è, inoltre, «ulteriormente rinviabile una riorganizzazione ispirata a criteri di efficienza, merito e trasparenza e, soprattutto, riveste assoluta urgenza un piano straordinario di assunzioni, in considerazione dei tanti collocamenti in quiescenza…

Read More

COSENZA «Le “Linee guida Regionali per l’adozione degli atti aziendali” – scrivono ancora Cgil, Cisl e Uil – si caratterizzano per la presenza di carenze e criticità, riproponendo sostanzialmente modelli organizzativi del passato, evidenziando l’assoluta assenza di una visione e la mancanza di un nuovo assetto organizzativo, capace di superare le criticità che la gestione del Covid-19 ha evidenziato in maniera drammatica». Inoltre, le tre organizzazioni sindacali «ritengono che le stesse linee guida siano da rivedere anche alla luce della approvazione da parte del Parlamento del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che con la missione n.6 “mira a potenziare…

Read More

COSENZA I segretari generali di Cgil Cosenza Umberto Calabrone, Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno Giuseppe Guido, Cisl Cosenza Giuseppe Lavia, Uil Cosenza Roberto Castagna, hanno inviato al commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina e, per conoscenza, al commissario ad acta Guido Longo, un articolato documento unitario contenente le richieste di modifica all’Atto aziendale dell’Asp cosentina. Nel testo si evidenzia che «pur nella consapevolezza dell’insediamento recente del commissario, della gravità del contesto pandemico e della complessa gestione della campagna di vaccinazione, delle tempistiche per l’approvazione dell’atto aziendale fissate dai decreti di nomina del Commissario», per le tre organizzazioni sindacali «la rapidità che ha…

Read More

CATANZARO “In particolare, le aziende che hanno dato, al momento, la loro disponibilità – è detto nella nota – sono: Gruppo Citrigno – Centro Diagnostico e Poliambulatorio Specialistico ‘Adelchi’, ‘Villa Adelchi’ e Centro Clinico S. Vitaliano Srl; Igreco Ospedali Riuniti Srl; Marrelli Health Srl; Casa di Cura Villa S. Anna SpA; Istituto clinico Prof. Dott. Raffaele De Blasi; Progetto Terza Età Srl; Casa Protetta ‘Villa Azzurra’; RSA ‘La Quiete’ Srl; Sadel di Salvatore Baffa Spa; Sadel CS di Salvatore Baffa Srl; Casa di Cura Privata S. Rita dott. Caparra Srl; Biochem Control Srl”. “La priorità – sottolinea il presidente Citrigno…

Read More

CATANZARO Unindustria Calabria, facendo seguito al Protocollo sottoscritto con la Regione Calabria ed il Commissario ad acta alla Sanità, che stabilisce le modalità di vaccinazione alle attività economiche e produttive del territorio calabrese, ha siglato una Convenzione con le aziende aderenti alla sezione Sanità che si sono rese disponibili ad effettuare, all’interno delle proprie strutture, le vaccinazioni per le imprese associate ad Unindustria Calabria. “Un passo importante che consentirà alle imprese di dare un notevole contributo alla campagna di vaccinazione, nell’interesse dei lavoratori e delle aziende – commenta soddisfatto il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara -. È chiaro che,…

Read More

REGGIO CALABRIA Krassimir Tanev, direttore commerciale di Blue Air, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il nostro nuovo servizio ultra-low cost tra Torino e Reggio Calabria che offre ai nostri clienti destinazioni ancora più entusiasmanti quest’estate. Blue Air si impegna a fornire prezzi più bassi e opzioni ancora migliori per volare tra il Piemonte e la Calabria, offrendo fino a 9 connessioni settimanali tra le Regioni”. Giulio De Metrio, presidente di Sacal, ha dichiarato: “Abbiamo il piacere di riavere Blue Air nel network dei collegamenti da Reggio Calabria e di arricchire l’offerta delle destinazioni servite. Il capoluogo sabaudo è una…

Read More

REGGIO CALABRIA “Blue Air annuncia oggi l’avvio della nuova rotta Reggio Calabria-Torino. Il collegamento – si legge in una nota – prenderà il via dal prossimo 25 giugno con prezzi a partire da 29,99 euro (tasse incluse), e sarà effettuato due volte a settimana, con partenze venerdì e domenica”. “Il nuovo volo – è detto – si inserisce nel piano di investimenti sul segmento nazionale che Blue Air ha avviato in Italia, collegando la città con 9 tra le principali destinazioni italiane: Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Trapani e Reggio Calabria. Gli orari della nuova rotta Reggio…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri, con il supporto delle unità specializzate del 14° Battaglione Carabinieri ‘Calabria’ di Vibo Valentia, nell’ambito di controlli finalizzati al rispetto delle norme volte al contrasto della diffusione del Covid 19, e della normativa del codice della strada, hanno sottoposto a controllo più di 100 soggetti e contestato varie sanzioni amministrative. In particolare, circa 60 i militari scesi in campo, 90 i veicoli controllati e diverse le perquisizioni eseguite alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti. Nello specifico, 5 sono state le sanzioni per inottemperanze rilevate alle disposizioni anti- Covid 19, per un importo totale di 2mila…

Read More