COSENZA “Sono molto soddisfatto – ha sottolineato ancora il presidente – di vedere che siamo già in fase avanzatissima. Entro la fine di questa estate, avremo già la copertura di un primo piano del plesso e molto velocemente si andrà verso la realizzazione degli altri tre”. “La realizzazione dell’ospedale della Sibaritide – riporta la nota – prevede una dotazione generale di 376 posti letto. L’importo complessivo dell’opera, che risale a un Accordo di programma del 2007, è di 143 milioni di euro. L’approvazione definitiva del progetto risale al maggio 2019. Lo scorso 3 novembre il presidente Spirlì ha firmato la…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “Sono molto contento di averci creduto e di aver contribuito alla realizzazione di un’opera fondamentale per un territorio che patisce gravi carenze sanitarie, negli anni accentuate da una evidente disattenzione istituzionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante un sopralluogo sul cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide. “Presenti anche il dirigente regionale e responsabile del procedimento, Domenico Pallaria – è detto nella nota – il dirigente del settore Edilizia sanitaria, Pasquale Gidaro, il presidente della società appaltante, ‘D’Agostino Costruzioni’, Angelo Antonio D’Agostino, e il responsabile tecnico del concessionario, Giovanni Loglisci”. “Un sopralluogo a sorpresa, quello…
CATANZARO “Questo hub, che abbiamo voluto fortemente, effettua 7-800 somministrazioni al giorno ed è arrivato anche a punte di 1.300. Finora, in tutta la regione, abbiamo vaccinato oltre 800mila persone e questo mi riempie di orgoglio”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine della visita di questa mattina al centro vaccinale di Corigliano Rossano. “È importante sottolineare – ha detto ancora – come i calabresi abbiano imparato a fidarsi di tutti i vaccini a disposizione. Sono particolarmente soddisfatto per le scelte fatte in questi mesi, non ultima quella di chiedere all’Esercito di collaborare con la…
CATANZARO «Su tutto ciò è necessario fare chiarezza – conclude Guccione – bisognerebbe partire da qui per ricostruire quello che è successo in questi anni soprattutto nell’Asp di Cosenza e in quella di Reggio Calabria con un disavanzo che ancora oggi non si riesce a definire. Sarebbe il caso di capire quali debiti siano davvero stati pagati con il mutuo da 500 milioni che la Regione Calabria ha contratto per trent’anni per ripianare debiti di Asp e Aziende ospedaliere fino al 2005”. (News&Com)
CATANZARO “Una domanda, però, è d’obbligo: cosa ha realmente fatto la Kpmg che per convenzione doveva avviare la ricognizione del debito e supportare Asp e Ao nella predisposizione dei bilanci?”. “È da chiarire – continua il consigliere del Pd – anche la vicenda della costituzione della Bde che sarebbe servita a pagare i debiti fino a 500 milioni di euro attraverso un mutuo trentennale che la Regione Calabria ha contratto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per ripianare i debiti di Asp e Ao fino al 2005. Cosa accadeva? Kpmg certificava le fatture da pagare e l’ufficio della Bde…
CATANZARO “Dunque, è da quando è stato dichiarato il Commissariamento della sanità calabrese – prosegue Guccione – che la Kpmg ha supportato i vari commissari da un punto di vista contabile e finanziario. Dal 2008 ad oggi la Kpmg Advisory ha ricevuto compensi pari a 11.015.878,23 di euro. È emerso che l’Asp di Reggio Calabria ha un debito di 920 milioni e non approva Bilanci dal 2012; la massa debitoria dell’Asp di Cosenza al 31 dicembre 2019 si attestava a 547 milioni di euro e non risultano approvati i Bilanci consuntivi 2018, 2019 e 2020. La massa del contenzioso come…
COSENZA “È da diverso tempo che mi sto occupando del ruolo che ha avuto la società Kpmg sulla tenuta contabile e finanziaria di Asp e Aziende ospedaliere. Ho ascoltato recentemente quanto affermato, nel corso della trasmissione televisiva ‘Non è l’Arena’, dall’ex commissario Massimo Scura sulla funzione della Kpmg”. Lo afferma Carlo Guccione, consigliere regionale del Pd. “Il punto di partenza – aggiunge – è la delibera di Giunta regionale numero 892 del 23 dicembre 2009 con la quale è stato costituito l’Ufficio del Piano di Rientro in sanità e deliberato, inoltre, di prendere atto dei compiti contabili assegnati alla società…
COSENZA “Domani 19 maggio finalmente inizieranno i lavori per allestire gli 8 posti letto di terapia semi intensiva all’ospedale di Cetraro. Questa è una battaglia di civiltà che i predecessori del Commissario La Regina non hanno mai voluto capire. Oggi abbiamo fatto un sopralluogo accompagnati dal Direttore sanitario Guglielmo Cordasco ed abbiamo raccolto l’entusiasmo degli operatori”. A darne comunicazione è il sindaco di Cetraro (CS) Giuseppe Aieta con un post sui social. (News&Com)
CATANZARO “E’ da tempo – riporta la nota – che le tre sigle confederali del pubblico impiego chiedono che si metta ordine fra le varie fattispecie di lavoratori che gravitano nei vari Dipartimenti della Giunta regionale ed è da molto tempo che chiedono di dare futuro e stabilità lavorativa a quei professionisti che sono ormai incardinati funzionalmente in settori strategici dell’Ente, tanto da essere considerati indispensabili per il buon andamento dei servizi in cui operano. L’elaborazione del Piano del fabbisogno del personale della Giunta regionale e i conseguenti calcoli aritmetici per far rientrare il numero di personale da assumere nei…
CATANZARO “Mentre in Cittadella regionale alcuni esponenti politici convocano assemblee e riunioni per alimentare ulteriori illusioni su nuovi bacini di precari, immaginando magari di poterli collocare ancora una volta nel grande e appetibile ventre della Pubblica Amministrazione, senza considerare l’esigenza di misurarsi con il complesso impianto normativo e i vincoli di bilancio che disciplinano e condizionano, limitandolo, il reclutamento di personale nei pubblici Uffici, i lavoratori rientranti nel precariato storico della Giunta regionale sono ancora in attesa di un Tavolo tecnico di confronto con il direttore generale del Dipartimento delle Risorse umane, che avrebbe dovuto essere convocato lo scorso 31…