REGGIO CALABRIA Uno yacht si è spiaggiato oggi sulla spiaggia di Melito Porto Salvo (RC). Nell’incidente due persone sono ferite. Per cause in corso di accertamento, lo yacht è arrivato sin sulla spiaggia uscendo completamente dall’acqua. A bordo del natante c’erano due cittadini britannici che sono stati soccorsi e trasportati in ospedale per accertamenti. Secondo quanto si potuto apprendere le loro condizioni non sarebbero gravi. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di porto di Reggio Calabria e le forze di polizia che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “I primi riscontri – segnala il senatore e sindaco di Diamante – purtroppo ci consegnano un quadro di responsabilità diffuse e di colpevoli omissioni, che ora dovranno essere vagliate dalla magistratura nei successivi e doverosi riscontri investigativi e di giudizio”. “Sono convinto che mai come in questa tragedia densa di dolore e ingiuste privazioni, di vittime innocenti e di vite spezzate – conclude Magorno – la ricerca della giustizia debba essere celere ed efficace, ecco perché il Comune di Diamante è pronto a costituirsi parte civile e fare così la propria parte nella doverosa affermazione della verità”. (News&Com)
COSENZA “Sono giorni di indicibile dolore per la comunità di Diamante che si è stretta idealmente attorno alla famiglia di Serena in questa prova drammatica che è stata costretta ad affrontare”. Così in una dichiarazione il senatore di Italia Viva e sindaco di Diamante, Ernesto Magorno. “Con immensa mestizia – aggiunge – ci accingiamo a celebrare i funerali di questa ragazza che ci ha lasciato troppo presto, una giovane vita sottratta ai suoi cari e al suo futuro. Accompagneremo la funzione religiosa con il lutto cittadino, in segno di estrema vicinanza alla famiglia e a tutti i suoi affetti”. “Nello…
COSENZA I carabinieri della compagnia di Corigliano Calabro (CS) continuano a svolgere mirati servizi alla circolazione stradale e alla prevenzione dei reati di genere, che hanno portato nelle ultime 48 ore a deferire in stato di libertà quattro persone e a comminare oltre dieci sanzioni al codice della strada per gravi infrazioni quali guida senza aver mai conseguito la relativa patente, senza assicurazione obbligatoria e senza l’uso del casco protettivo sui ciclomotori. La situazione più particolare è accaduta nei confronti di un noto 27enne del posto fermato e denunciato dai carabinieri ausonici per ben due volte in meno di 24…
CATANZARO «Bisogna sottolineare l’ottimo lavoro svolto dal dipartimento – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – per quanto riguarda il settore della pesca e, nello specifico, la gestione dei fondi comunitari. In un periodo condizionato fortemente dalla pandemia, e quindi da restrizioni e dalla crisi economica, la Regione ha lavorato duramente per garantire un sostegno concreto alla filiera ittica, attraverso una serie di bandi e pagamenti celeri e certi ai beneficiari”. “Ricevere il plauso della Commissione europea e del Mipaaf, in ordine sia alla celerità sia alla qualità della spesa, è un riconoscimento importante che segnala come la Calabria abbia…
CATANZARO Massima attenzione – sottolinea l’assessorato – è stata poi riservata alla priorità 4 “Strategie di sviluppo locale della pesca”, di competenza dei Flags. La Dg Mare e il ministero, inoltre, si sono soffermati sulle azioni messe in campo nell’ambito della Misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, per quanto concerne la raccolta di rifiuti in mare da parte dei pescatori e gli interventi disposti a protezione della flora e della fauna, mediante la posa in opera di barriere in mare. I rappresentanti di Commissione…
CATANZARO “Si è tenuto ieri, in videoconferenza, un incontro bilaterale tra il dipartimento Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Calabria e la direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione europea”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Presenti, per la Regione – è detto – il direttore generale del dipartimento, nonché referente dell’autorità di gestione del Feamp, Giacomo Giovinazzo; i responsabili di misura dello stesso programma operativo e l’assistenza tecnica. Hanno preso parte all’incontro, inoltre, Luca Mattiotti e Andrea Lanza, in rappresentanza della direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca…
CATANZARO “Insomma, i benefici economici di questo Piano – denuncia la senatrice – arriveranno sempre ai soliti prenditori, mentre ai cittadini italiani resteranno solo debiti ed un Paese devastato. Anche il futuro delle nuove generazioni è scritto nel Pnrr: svilimento della ricerca pubblica, relegata ad un ruolo subalterno rispetto a quella privata, e potenziamento del settore formativo professionale”. “La scuola pubblica ridotta a centro di accoglienza di minori – spiega – dati i dispositivi collegati al Pnrr sul reclutamento dei docenti. Prebende inutili ad enti di formazione che sono veri e propri carrozzoni, che servono per mettere la pezza rispetto…
CATANZARO “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, per come impostato da Conte e portato a compimento da Draghi, è stato un gigantesco azzardo. ‘L’Alternativa c’è’ ha contrastato fermamente il percorso tracciato dal Governo, infatti abbiamo votato contro la risoluzione presentata alle Camere. Questo Pnrr non risolverà i gap territoriali e occupazionali del nostro Paese, e certamente non rappresenterà una opportunità per la Calabria”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (L’Alternativa c’è-Misto) che aggiunge: “Siamo il Paese europeo che ha contratto il debito più alto avendo richiesto 122 miliardi di prestiti, unitamente alla quota a fondo perduto che…
CROTONE Confermati dalla Corte di Cassazione gli ergastoli per Nicolino Grande Aracri, boss di Cutro, Vito Martino (51enne di Cutro) e Salvatore Nicoscia (52enne di Isola Capo Rizzuto). Il sostituto procuratore generale della Cassazione aveva chiesto di rigettare il ricorso degli imputati. Ma l’ergastolo comminato non è ‘ostativo’ come sancito nel processo d’Appello sia per Grande Aracri che per i coimputati. La Suprema corte era chiamata a esprimersi su uno dei filoni del procedimento ‘Scacco Matto’: ha escluso l’aggravante mafiosa per tutti e assolto il boss (senza rinvio) per due dei capi d’imputazione che gli contestava, il duplice omicidio ArenaScerbo…