(AGENPARL) Roma, 15 luglio 2020 Riceviamo e pubblichiamo “La SIS118 non esprime il parere di un singolo professionista, ma quello di tutti i professionisti ed operatori che sono al suo interno, quotidianamente impegnati in trincea, sul campo, a tutti i livelli di competenza e di responsabilità”Ad affermarlo è Gino Bonanni, infermiere della SIS118 in merito ad alcune posizioni prese da società scientifiche che si occupano di emergenza. “Non sfugge a nessuno, prosegue Bonanni, che ciò che è avvenuto nell’ambito della SIS118, culminato nel congresso di Catania, è invece segno di maturità e di crescita ed è stato frutto di un…
Autore: Andrea Dellagiuseppina
(AGENPARL) Roma, 7 luglio – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota del Dott. Giuseppe Di Domenica, membro del Board Scientifico SIS 118 “La chiarezza credo sia l’elemento migliore per comprendere correttamente le contrapposte opinioni sull’ “affaire 118”, ma – come diceva il grande Sanguineti – “la nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura”. Proponiamo di superare la dialettica della sterile polemica per venire al bandolo di questa complessa questione.Abbiamo AAROI, SIAARTI, quindi anestesisti, con SIMEU, ossia medici di pronto soccorso, supportati da FIMEUC, che con magnifica eloquenza illustrano il modello del dipartimento unico, quale…
(AGENPARL) Roma, 29 giugno – Leggendo gli ultimi interventi sulla stampa riguardo a pareri personali sul DDL “Riforma del Sistema di Emergenza Territoriale 118”, si evidenzia come taluni continuino a riproporre, in questi giorni, a volte in modo stantio, luoghi comuni, ritenendo che la ripetizione sistematica di concetti non riscontratiriscontrabili ed autocertificati alla fine generi realtà scontate, in cui si applica, sistematicamente, la modalità frame di Lakoff, cioè in forma “on” quando si deve sostenere le proprie idee ed in forma “off” quando si debbano mettere in dubbio quelle che non piacciono. Noi amiamo, invece, utilizzare il metodo scientifico ove…
(AGENPARL) Vicenza, 18 giugno 2020 – Slow, sostenibile, accessibile. È “l‘estate italiana” dei percorsi di fede, dei santuari e degli innumerevoli capolavori d’arte sacra che costellano il Belpaese. Da nord a sud la penisola offre una ricca e varia mappa di luoghi dello spirito particolarmente cari al pellegrino ma anche al turista in cerca di natura, genuinità e raccoglimento. È il turismo spirituale che a Koinè – XIX International Exhibition of Sacred Arts, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) in fiera a Vicenza dal 25 al 27 ottobre 2020, con il patrocinio della Diocesi di Vicenza e il…
(AGENPARL) Taranto, 2 giugno Oltre 400.00 morti in tutto il mondo negli ultimi tre mesi e mezzo, di cui 33.400 morti e ben 641 decessi negli ultimi 7 giorni in Italia rappresentano un dato pesantissimo su cui riflettere. Per questo ritengo assurdo accusare il Governo di terrorismo psicologico ai danni della popolazione italiana. A dichiararlo è Mario Balzanelli, Presidente Nazionale SIS118 “Assurdo, inaccettabile e potenzialmente terroristico a sua volta, poiché in grado di scatenare ira e conflitto sociale, anche difficilmente mitigabile, in questo momento storico così delicato. Se le criticità gestionali apicali della Fase 1, anche rilevanti, quali interpretabili sul…
(AGENPARL) Roma, 30 maggio – La Regione Puglia, da quanto risulta agli atti ufficiali, ha riconosciuto apertamente il ruolo, il merito ed il valore del 118. Non è mai accaduto prima d’ora a livello nazionale. Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e le organizzazioni sindacali, hanno inteso riconoscere il ruolo, delicato, ad altissimo rischio di contagio, ad elevata intensità di cura, e di grande efficacia clinica complessiva del Sistema di Emergenza Territoriale 118 nella gestione pugliese della pandemia da COVID-19, con la decisione di corrispondere, stanziando somme cospicue anche rinvenienti dai fondi regionali, indennità aggiuntive dedicate agli operatori del…
(AGENPARL) Roma 25 maggio – “Ho coniato l’espressione della sindrome clinica “COVID-19 Like” riferendomi al profilo sindromico che definisce un soggetto che presenti quadro sintomatologico febbrile e/o di infezione respiratoria acuta (minore o maggiore), quadro laboratoristico tipico (linfocitopenia, neutrofilia, elevati livelli di IL-6, elevati livelli di proteina C reattiva, livelli molto bassi di vitamina D), quadro clinico respiratorio di insufficienza respiratoria acuta (ipossiemica-ipocapnica, rilevata mediante emogasanalisi) e quadro radiologico di polmonite interstiziale o interstizio alveolare (documentato mediante TC del torace) del tutto simile (like) a quello del paziente con insufficienza respiratoria acuta secondaria a polmonite interstiziale da COVID-19 ma differente da questo in quanto negativo all’esame del tampone, anche ripetuto più volte. Sulla base…
(AGENPARL) Roma, 19 maggio – Smentisco, categoricamente, quanto riportato da alcune fonti di informazione, le quali, in data odierna, riportano che: ” i due (Balzanelli e Pregliasco) hanno scoperto che l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha redatto un rapporto sbagliato su come eseguire i tamponi, ma che circola ancora nel web”. Personalmente non ho scoperto alcunché di anomalo, in quanto a rapporti ufficiali varati dall’ISS, anche perché la SIS 118 si onora collaborare, come società scientifica nazionale accreditata presso il Ministero della Salute, con l’ISS. Peraltro, i tamponi, nella nostra esperienza, non solo vengono costantemente eseguiti con metodologia corretta, che prevede l’utilizzo…
(AGENPARL) Rimini 13 maggio – Fare fiere e partecipare alle fiere nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari. Unica occasione di incontro per il settore nel calendario fieristico annuale a livello internazionale, l’edizione 2020 di KOINÈ – XIX International Exhibition of Sacred Arts, appuntamento fieristico in programma in fiera a Vicenza da domenica 25 a martedì 27 ottobre, si aprirà nel nome della massima sicurezza, grazie al protocollo predisposto da Italian Exhibition Group per tutte le manifestazioni del Gruppo e nato per stabilire misure ad-hoc per la tutela della salute di aziende e visitatori. Si chiama #SAFEBUSINESS by…
(AGENPARL) Taranto, 10 maggio – Partita la Fase 2, tra luci ed ombre. Ne parliamo con il Presidente Nazionale della SIS118, Prof Mario Balzanelli. Professore, come parte questa fase 2 ? “Non so se si possa parlare di “fase 2” in condizioni di reale sicurezza per tutti. In alcune regioni siamo ancora, direi pienamente, nelle esigenze di lockdown peculiari della fase 1. Non circoscrivere quali “zone rosse” le regioni con numero giornaliero di morti e di contagi ancora altissimo significa esporre, in concreto, ad un rischio potenzialmente incontrollabile di contagio, anche tutti gli altri. Una scelta tecnica che ritengo strategicamente…