(AGENPARL) Roma, 28 marzo Due fuoribordo sono meglio di uno? Una domanda alla quale si risponde, spesse volte, in modo confuso, spesso contraddittorio vuoi per le esperienze personali, vuoi per le filosofie che ogni armatore sostiene. Chi è a favore e chi e contro, cerchiamo di fare chiarezza e chiediamo ad un esperto del settore, Francesco Pichelli, Sales Manager di Honda Marine Italia Francesco, quali possono essere i vantaggi derivanti da una doppia motorizzazione fuoribordo? “L’imbarazzo della scelta si pone, ovviamente, per quelle imbarcazioni che offrono la possibilità di installare sia un motore singolo che una doppia motorizzazione. Qualora si…
Autore: Andrea Barbieri
(AGENPARL) Torino, 23 marzo – Suzuki Motor Corporation ha sviluppato il primo dispositivo al mondo di raccolta della microplastica, che può essere installato sui motori fuoribordo. Negli ultimi anni i rifiuti di plastica presenti in mare sono divenuti un problema ambientale rilevante: un’enorme quantità di plastiche che non sono state raccolte e smaltite correttamente, confluiscono negli oceani. Una volta in mare, dopo lungo tempo, queste si scompongono in microplastiche, il cui impatto sull’ecosistema sta generando grande apprensione. Per affrontare questi problemi, gli ingegneri di Suzuki si sono concentrati sulla struttura del fuoribordo che, quando è in funzione, aspira e rimette…
(AGENPARL) Torino 23 marzo – Suzuki propone 35 modelli di fuoribordo per avvicinarsi quanto più possibile alle esigenze del singolo diportista in termini meccanici e estetici. I fuoribordo comprendono una gamma che va dal DF2.5, motore monocilindrico, un vero e proprio peso piuma facilmente trasportabile, adatto per motorizzare tender o come fuoribordo ausiliario, al DF350A, top di gamma ed unico fuoribordo al mondo, assieme al DF300B, ad essere dotato del Suzuki Dual Prop, sistema di propulsione a doppia elica controrotante, che fa di questi modelli dei veri concentrati di coppia e potenza ideali per conferire prestazioni entusiasmanti anche a imbarcazioni…
(AGENPARL) Torino, 22 marzo – Estate 2021….ci avviciniamo a grandi passi, ma con l’incognita pandemia che rimane. Un anno fa le nostre barche hanno solcato i mari in “sicurezza”, questo ci fa pensare e sperare che anche quest’anno si possa realizzare il sogno di un bagno al largo o in immersione nei mari più belli d’Italia. Sicurezza e rispetto delle distanze tra i componenti dell’equipaggio, ma anche sicurezza che chiediamo agli “attori” del nostro divertimento, in questo caso al motore fuoribordo. Suzuki, tra i diportisti, è soprannominato il “fuoribordo affidale”. Un punto di partenza dal quale i progettisti giapponesi sono…
(AGENPARL) Roma, 11 marzo – Continua il nostro viaggio nel mondo della nautica più rappresentativa per capire quale è il futuro del settore nel breve e medio periodo. Cartello è sicuramente una delle aziende più dinamiche nel panorama “marine” italiano; tradizione, innovazione e nuove sfide imprenditoriali sono i punti di forza di una strategia aziendale che ha saputo imporsi nel nostro mercato. Presidente Corrado Gaia che estate sarà quella ci apprestiamo a vivere “Ci aspettiamo e ci auguriamo innanzitutto un’estate più serena per tutti, indipendentemente dalla nautica. Credo che ci saranno più barche in Italia e in generale una nautica…
(AGENPARL) Roma, 6 Marzo 2021 – Eccellere su tutto, si può…Suzuki fa un ulteriore passo in avanti e punta sull’equilibrio derivante dall’eccellenza in ogni settore. Risultato: Suzuki Swace Hybrid. Lo confesso, quest’auto mi ha davvero stupito. Suzuki svetta così nel segmento auto più difficile da conquistare, quello della media adatta alla famiglia, da usare tutti i giorni, ma da mostrare anche nelle occasioni più importanti. Benvenuta Suzuki Swace Hybrid, l’auto che si pone a cavallo tra i segmenti C e D e che si distingue per la linea elegante e slanciata. Il frontale è sportivo, spiccano la grande presa d’aria…
(AGENPARL) Roma, 21 febbraio – In mare senza problemi? I diportisti italiani pensano subito ad un fuoribordo Honda. Vediamo con Francesco Pichelli – Sales Department Manager presso Honda Motor Europe – cosa ci riserva, per il prossimo futuro, il colosso giapponese. Estate 2021, che estate sarà per la nautica italiana? “Il 2020, sappiamo tutti, è stato un anno molto complesso a cui il settore della nautica in generale e del diporto in particolare, ha potuto e saputo reagire nel migliore dei modi possibili, specialmente se paragonato a settori come il turismo e l’industria. A causa delle norme sul distanziamento sociale…
(AGENPARL) Roma, 17 febbraio – Ho visto un’auto con il pannello solare sul tetto. Sono un visionario? No, sono un uomo attento all’ambiente che non ha bisogno di acquistare un’autovettura elettrica per contribuire a rendere in nostro pianeta più ecologico. Mi informo e scopro che oggi esiste LIFE-SAVE (Solar Aided Vehicle Electrification, LIFE16 ENV/IT/000442) Un progetto ambizioso che scopriamo insieme a Luca Bonci, Amministratore Delegato di Solbian, azienda leader nel mondo per la produzione di pannelli solari e partner del progetto. “Si tratta di un progetto – dichiara Bonci – finanziato dal programma europeo LIFE, che dal 1992 si occupa…
(AGENPARL) Arezzo, 14 febbraio 2021 – Giovanni Grasso, conosciutissimo Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Arezzo, viene riconosciuto attraverso un sondaggio promosso da una testata giornalistica locale secondo miglior aretino del 2020. Presidente Grasso, Premio Aretino dell’Anno, medaglia d’argento potremmo dire. E’ contento? Sono stracontento, sinceramente non mi aspettavo neppure la candidatura e oggi sono qui a ricevere questo riconoscimento che voglio dedicare a tutto il personale sanitario: medici, infermieri, Oss, volontari e addetti alla sanificazione del settore pubblico privato. Un ringraziamento va al Presidente dell’Associazione Calcit Giancarlo Sassoli e al Vice Presidente Siro Piantini, insieme abbiamo trovato una sinergia…
(AGENPARL) Roma, 9 febbraio – Quando si dice TUNAP il primo pensiero va ad un gruppo internazionale specializzato nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni chimiche nel mondo della manutenzione dei veicoli. Oggi TUNAP fa un ulteriore passo in avanti e in linea con la propria mission aziendale presenta sul mercato un’ interessante novità. Di cosa si tratta? TUNBottle ovvero quando la forma diventa sostanza. Oggi TUNAP lancia sul mercato un nuovo packaging per i suoi prodotti e introduce nuovi standard nel mondo della ricerca per il settore automobilistico. “Nel corso degli anni, afferma Davide Bigi Head of Market Development…