Autore: Andrea Barbieri

(AGENPARL) Roma 1 marzo – Alla direttiva europea che decreta lo stop alla vendita, nel 2035,  di auto dotate di motore endotermico, MINI risponde con un capolavoro ingegneristico – la versione SD diesel – che muove la Mini Countryman SD ALL 4 della nostra prova. Personalmente ritengo la scelta di Mini, ma dell’intero gruppo BMW, giusta; sviluppare l’elettrico, guardare con interesse all’idrogeno, ma continuare a sviluppare l’endotermico diesel e benzina. Molti ricorderanno il flop registrato in occasione delle giornate in cui si chiese uno “stop” alla circolazione delle auto a gasolio nella capitale. Emersero risultati che non sto qui a…

Read More

(AGENPARL) Arezzo 19 febbraio – “Anche sul nostro territorio le conseguenze derivanti dall’applicazione del decreto-legge 16 febbraio 2023, n.11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti, potrà portare a conseguenze impattanti per l’economia locale”.Ad affermarlo è il Presidente Provinciale di Confedilizia Arezzo, Avv. Sabina Rossi Palazzeschi, a margine di un incontro con la stampa. “Ci troveremo, se il decreto non verrà modificato, innanzi ad una probabile situazione economica di grande difficoltà per le ditte esecutrici e quelle legate alla filiera dell’edilizia.I proprietari delle abitazioni, i tecnici incaricati all’esecuzione dei lavori, potranno soffrire momenti di grave crisi, poiché il…

Read More

[lid] – Dobbiamo far sì che il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, fissati per il 2030, diventino un’opportunità e non una semplice scure sulle abitazioni degli aretini. E’ la Presidente di Confedilizia Arezzo, l’Avv. Sabina Rossi Palazzeschi, che punta il dito su i rischi che si potranno correre se gli edifici residenziali e le unità immobiliari dovranno raggiungere entro il 1° gennaio 2030 almeno la classe energetica E ed entro il 1° gennaio 2033 almeno la classe di prestazione energetica D. Il territorio cittadino e provinciale presenta, come d’altra parte tutto il territorio nazionale, peculiarità che impongono – afferma…

Read More

(AGENPARL) Modena, 15 novembre – Fascino Maserati, emozioni senza limiti, classe tutta Made in Italy. La sintesi? Maserati Levante Trofeo. E’ fin troppo facile e prevedibile partire dal suo cuore, ma vi assicuro, che il propulsore di questa Levante Trofeo, sviluppato in collaborazione con Ferrari rappresenta lo “stato dell’arte” dell’ingegneria meccanica. V8 3.8l di cilindrata, twin turbo eroga 580 cv a 6.250 giri/min con una coppia massima di 730 nm a 2.500-5.000 giri/min. Se questa SUV non copre lo 0/100 lasciando dietro tutti ( parliamo sempre di 4,1 secondi) è pur sempre vero che questo motore rappresenta per grinta, piacevolezza…

Read More

(AGENPARL) Milano 19 ottobre – Laura Pagani Cesa, è Lei il personaggio milanese più amato, in questo ultimo periodo, nel mondo dei grandi eventi. Imprenditrice di successo, prima nell’azienda di famiglia, poi chiamata a dirigere grandi progetti nazionali ed internazionali, Laura Pagani Cesa non si nasconde dietro al “grande interesse” che il jet set nutre per Lei. Difficile non trovare Laura alle più ambite dinner experiences , alle cene a tema , nei più prestigiosi ristoranti stellati; il sorriso è la sua grande forza di donna e di professionista. Laura organizza in tutta Italia eventi legati al mondo del golf,…

Read More

AGENPARL – Trento 13 ottobre,  Invitato presso la sede della TUNAP, azienda internazionale leader nella produzione di prodotti chimici professionali, ad un incontro con la dirigenza aziendale, Mario Balzanelli, presidente della SIS118, ha rappresentato la necessità di intensificare la ricerca in tema di dispositivi e procedure di sanificazione dei mezzi di soccorso del Sistema 118 nonché della sicurezza degli impianti di climatizzazione degli stessi. “Siamo ormai – dichiara Balzanelli – nell’”era delle pandemie”. Questo momento storico, di estrema delicatezza, a livello nazionale e planetario, impone estrema lucidità nella previsione dei possibili, presenti e futuri, eventi pandemici, con netto cambio di…

Read More

A colloquio con il Presidente di Alphabet Italia, Dott. Marco Girelli Parola d’ordine è green; elettrico, idrogeno, addio ai motori termici … presente e futuro dell’auto in Italia, acquisto o noleggio… sono alcune delle tante domande che il “popolo dell’automobile” si pone oggi. Una cosa è certa, il noleggio a lungo termine nel nostro Paese prende il largo a discapito dell’acquisto dell’auto. Numerose società di noleggio sono sorte in questi ultimi anni, conquistando un mercato tutto nuovo che ha interessato prima i liberi professionisti, le partite iva e oggi sempre di più i privati. Alphabet, la società di noleggio appartenente…

Read More

(AGENPARL) Isola d’Elba, 24 luglio – Mi piace così come è, con quel doppio rene “grande” che mette in discussione una filosofia stilistica, mai banale, capace di interpretare “il futuro” della casa bavarese. BMW si ama nella sua evoluzione, a prescindere dai giudizi espressi. Una nuova linea stilistica è il presente e alla fine, come sempre, risulterà vincente. La  Serie 4 Gran Coupé segue la 4 Coupè nella “rottura” con il passato, evidenziando, a mio giudizio, il carattere di sportività ed eleganza che le auto di Monaco hanno nel loro DNA. L’ufficio stampa di BMW Italia, puntuale come sempre nell’assecondare…

Read More

(AGENPARL) Roma, 12 luglio – Una società come la nostra, che invecchia in maniera costante – più di una persona su cinque oggi ha più di 65 anni e sarà una su tre nel 2050 – non può permettersi di trascurare dal punto di vista medico e sociale gli anziani o limitarsi a trattarli come dei “vecchi adulti”* Forum Risk Management e ISPRO ( Istituto per lo studio , la prevenzione e la rete oncologica) hanno deciso di organizzare un convegno studio, portando al centro del dibattito il tema della malattia cronica e oncologica nelle persone anziane e la relativa…

Read More

(AGENPARL) Roma, 10 luglio – Chi legge i miei test sa che amo “emozionarmi” quando guido una vettura…e questa Honda Jazz mi ha emozionato per i contenuti tecnologici all’avanguardia. Non amo l’elettrico, in generale, ma sono consapevole che “passi importanti” debbano essere fatti per contenere l’inquinamento; tutto ok, ma la soluzione colonnina, continuo a ripeterlo, non rappresenta il futuro. Allora cosa scegliere? Mild hybrid, Plug-in hybrid… io scelgo, dopo averlo provato, il sistema Honda, ovvero un Full hybrid intelligente. Il motore elettrico è il principale protagonista su questa autovettura, tanto che, udite udite, il motore termico lavora a supporto di…

Read More