La liposuzione è una procedura chirurgica che viene riservata a quei pazienti che presentano depositi di grasso localizzati, non suscettibili di riduzione attraverso il solo esercizio fisico e la terapia alimentare; accumuli di grasso possono essere particolarmente resistenti, nonostante uno stile di vita sano e attivo. Per ottenere risultati ottimali e sicuri, è fondamentale affidarsi a specialisti in chirurgia plastica che abbiano esperienza e competenza in questo tipo di intervento. Un chirurgo plastico qualificato sarà in grado di valutare le esigenze individuali del paziente, discutere le aspettative realistiche e pianificare un trattamento personalizzato che tenga conto delle caratteristiche uniche di…
Autore: Andrea Barbieri
Valpharma International, l’azienda farmaceutica di ValpharmaGroup con sede a Pennabilli, si aggiudica il bando di Invitalia per il green e ottiene un contributo afondo perduto di 2,5 milioni di euro che investirà nella sostenibilità. Prende così forma, dopo un anno e mezzo di lavoro, il progetto ‘Valpharma Green’, il piano di transizione energetica, cominciato nel 2023 con la presentazione del bando ad Invitalia, che dimezzerà la carbon footprint dell’azienda, nel giro di tre anni, con un risparmio di CO2 di 1400 tonnellate ogni anno (una riduzione di circa il 40%).Il risparmio economico è stimato in circa 1,2 milioni di euro,…
(AGENPARL) Roma, 17 marzo – Se guidi una Honda non puoi che trovarti di fronte all’eccellenza. Con la ZR-V il colosso giapponese si è superato. Honda, mi ha abituato a superare me stesso nel trovare i difetti, ma vi assicuro che il risultato finale parla sempre a favore degli ingegneri nipponici. Nell’era dell’elettrico a “tutti i costi”, Honda ha scoperto “l’uovo di colombo”. Auto che viaggiano quasi sempre in elettrico senza dover affrontare il dramma della sosta alla colonnina. Il sistema si chiama HEV. Protagonisti di questo sistema, in questo caso, sono il motore elettrico da 184cv e il termico…
Il prossimo 8 marzo Convegno Scientifico patrocinato e organizzato dai due prestigiosi IRCCS romani sul tema delle malattie rare. Nuovi traguardi della ricerca e coinvolgimento attivo delle Associazioni dei Pazienti (AGENPARL) Roma 7 marzo – Sono classificate rare le malattie che colpiscono 5 persone su 10.000 abitanti. Le malattie sono oltre 8.000 e quelle dermatologiche circa 3.000. Fra queste ultime ricordiamo le ittiosi, le epidermolisi bollose ereditarie, la neurofibromatosi, le Malattie autoimmuni, Bollose (pemfigo e pemfigoidi), e del connettivo (LES, sclerodermia, dermatomiosite), alcune reazioni gravi da farmaco (s. di Lyell, DRESS, AGEP) e le Malattie autoinfiammatorie. L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata e…
Il prossimo 3 marzo all’IDI IRCCS il Convegno Scientifico dal titolo “Bisogni e sfide per i pazienti Rari”. Nuovi traguardi della ricerca e coinvolgimento attivo delle Associazioni dei Pazienti, i risultati che si prefiggono di raggiungere gli organizzatori (AGENPARL) Roma, 26 febbraio 25 – Sono classificate rare le malattie che colpiscono 5 persone su 10.000 abitanti. Le malattie rare sono oltre 8.000 e di cui ben 3000 sono dermatologiche. Fra queste ultime ricordiamo le ittiosi, le epidermolisi bollose ereditarie, la neurofibromatosi, le Malattie Bollose Autoimmuni (pemfigo e pemfigoidi), le Malattie autoimmuni del connettivo (LES, Sclerodermia, dermatomiosite), alcune reazioni gravi da…
(AGENPARL) Roma, 3 febbraio – Ho provato tante auto, ma questa Maserati GT Trofeo non la scorderò mai. Mille aggettivi non possono bastare per qualificarla, Lei è la sintesi dell’eccellenza. Dal primo sguardo capisci che di Lei ci si può soltanto che innamorare; linee ricercate che ricordano, per l’ennesima volta, che “design italiano” è un “plus” che gli altri non possono avere. Carrozzeria, telaio e motore non temono confronti. Qui si è di fronte al top!. Maserati, che eccelle anche nel suo ufficio stampa, è sempre più Maserati. Un brand storico che rafforza, nel presente, il desiderio di essere sempre…
(AGENPARL) Roma, 16 gennaio – Lo sapevo, quest’auto può essere definita ed è “il piacere di guida”! 3 porte, versione John Cooper Works (JCW) – quella rosso e nera che ti fa girare ogni qualvolta la vedi – è la nuova Mini 3 porte che per gli addetti ai lavori porta il nome di modello F66. Giunta alla quinta generazione , la nuova Mini 3 porte JCW, fornitami dall’impeccabile ufficio stampa di Mini Italia, porta l’emozione di guida alla maturità assoluta. Mi metto subito alla guida perché immagino che le emozioni da provare siano tante e uniche, aspettativa non delusa!…
(AGENPARL) Rimini 9 gennaio – L’azienda farmaceutica italiana di Valpharma Group, annuncia di aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere. “L’organizzazione”, si legge nel documento dell’ente certificatore RINA, “ha implementato un Sistema di Gestione in conformità alla Prassi UNI/PdR 125:2022”. Risultato non semplice da ottenere, in un settore, come quello farmaceutico, già molto evoluto in tema di parità di genere, con standard molto elevati: secondo Farmindustria, infatti, il 60% delle imprese farmaceutiche italiane ha già implementato iniziative in questo senso (fonte: Benchmark Farmindustria). Tuttavia Valpharma International è la prima ad ottenere la certificazione all’interno del comparto specifico CDMO…
(AGENPARL) Roma, 11 dicembre – Questa volta partiamo dalla fine del mio test; la nuova Suzuki S-cross è diventata un’auto al top. Chi, fino a qualche anno fa, sceglieva il brand Suzuki aveva come obiettivo quello di acquistare un’auto affidabile, tecnologicamente avanzata ma spesse volte priva di un appeal che l’utente italiano esige oggi dalla propria autovettura. La nuova S-Cross Hybrid 25 si presenta come auto “premium” nella Sua categoria. Un esempio. Entrando nell’abitacolo l’occhio cade subito sul nuovo sistema infotainment con schermo touch da 9” connettività smartphone con Apple CarPlay® wireless ed Android Auto wireless, navigatore integrato e videocamera…
(AGENPARL) Roma, 10 ottobre – Honda CR-V: seduzione Made in Europe, qualità giapponese La volevo provare e così è stato. Il recente ricordo dei Fuoribordo Honda, testati lo scorso mese, ha acceso in me la curiosità di come, anche nelle auto, la qualità giapponese potesse salire in cattedra come è avvenuto, negli ultimi anni, nel settore della nautica. E così è stato. La punta di diamante della gamma Honda auto, la CR-V si è “prestata” ad essere strapazzata dal sottoscritto, per ben 30 lunghi giorni. Risultato del test: ho guidato un’auto eccellente! Al primo impatto potrei dire, stile sobrio, ma…