(AGENPARL) - Roma, 1 Luglio 2022(AGENPARL) – ven 01 luglio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M5%3d8yM6I_wtip_84_8qXs_H6_wtip_79qZkWvY.jFq9qL6.3tF_8qXs_H6k_KgsU_UvHsE.qIuQ_8qXs_H6_wtip_89vCm_KgsU_VtH1VBUg_KgsU_Vq9r_KgsU_VtD06w_HVvf_Sf_KgsU_VtLuRBL6–c_8qXs_HV3_KgsU_VtF1_KgsU_UL._HVvf_SiA-JZu_KgsU_Vq5lX_8qXs_HV3_KgsU_VtFu_KgsU_ULP_wtip_79J_HVvf_Sf-_KgsU_ULN_wtip_876L_wtip_7YzVk5NUtT_8qXs_I1DE_8qXs_I4s_Kgs4q1fU_Uv_I3qSlR%266%3dGZAWLY%26i%3dFAI16H.DjM%26yI%3d6YOSA%26E%3dG%26D%3d6VITA%26H%3dHTEb%260%3dQBYLSBYOY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACA COMUNE La newsletter dell’1 luglio 2022
LAVORI PUBBLICI E VIABILITA’ 2 – Dal 4 luglio 2022 a fine lavori, deviazioni e senso unico alternato
[Interventi in via Darsena e via Ferraresi, possibili disagi per la circolazione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dBaPbGZ%266%3dY%26y%3dRMaEW%269%3dZEaS%26S%3dsKDN_3rmx_D2_Bydq_LD_3rmx_C7GU8.4BMy2w9nF7Sy6.3R_3rmx_C78M50JGp_Ik1a_SzbFXRh_3rmx_C73L59l2u6BTpEDG-o2BQpEu-C-q6BPlIyQt-G9Q40vGw0-xG421G-w2-wG349JlQ3My6.2RxC%26x%3dK6JFAC.EyR%26tJ%3dKdJTP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
01-07-2022
Il Servizio Infrastrutture del Comune di Ferrara informa che sono in programma nei prossimi giorni lavori con possibili disagi alla circolazione stradale:
– nell’ambito dei lavori di riqualificazione di via Darsena, da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2022 sono in programma lavori sull’intera carreggiata stradale, il traffico – già a senso unico da via Bologna in direzione corso Isonzo – verrà deviato all’interno del parcheggio ex MOF. Ingresso e uscita al parcheggio saranno invece collocati in Corso Isonzo (come da disegno allegato).
– da lunedì 4 luglio avranno inizio i lavori di rifacimento dei giunti stradali sul cavalcavia di via Ferraresi e il transito avverrà a senso unico alternato regolato da semafori. I lavori sono l’atto conclusivo delle opere di risanamento del cavalcavia realizzate nell’inverno scorso; per creare minori disagi si è atteso il periodo di traffico ridotto nei mesi estivi. Si prevede di completare le opere entro la fine di agosto.
Il Comune di Ferrara si scusa fin d’ora per il possibile disagio che sarà arrecato dovuto alla realizzazione di queste importanti lavorazioni su infrastrutture cittadine.
LAVORI PUBBLICI E VIABILITA’ 1 – Dal 4 luglio 2022 senso unico e divieto di sosta fino a conclusione lavori
[Rifacimento della pavimentazione stradale di via Ippolito Nievo e via dell’Amicizia](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d3ZFU8Y%26v%3dR%26p%3dQCT6V%26y%3dS6ZI%26L%3djJ4G_tqcq_51_2rUp_B7_tqcq_467Ny.32Fp1m2eEwLp5.sK_tqcq_46xFv900g_HatR_RpU7WHR_tqcq_4620h2c1k1m0o5xKq-4oCn1-z2x9w6pJkQkEx6-uJ22f1v6-f9-sGrEv0vE-x0gLy-6-f5vCcCs4kPs2.jJwC%26f%3dC5Jx3B.EgJ%26sJ%3d3VIT8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
01-07-2022
Da lunedì 4 luglio 2022 avranno inizio i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale di via Ippolito Nievo e via dell’Amicizia.
Durante il cantiere il transito sarà consentito a senso unico alternato con istituzione del divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata dalle 7 alle 20 (O.S.A. 001/2021 P.G. 14697/2021).
Salvo imprevisti, o maltempo, l’intervento si concluderà entro il 13 luglio 2022, successivamente saranno eseguiti i lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale.
L’impresa esecutrice è la Costruzioni Generali Girardini S.p.A. – Sandrigo (VI).
(Mappa dell’intervento allegata)
BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 6 luglio 2022 alle 18 alla Biblioteca Bassani (Barco)
[Polidoro presenta ‘Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare’](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3d0hKVEg%261%3dS%26w%3dYHUCd%264%3dTChN%26M%3dqR9H_1yhr_B9_7sbx_G8_1yhr_ADBO6.A7Gw9r3lM2MwC.xL_1yhr_AD3G3GEAn_PfuY_ZuVDeOX_1yhr_AD5GuGsG1M-5JnQtF39-v7wGpDn-YH-DnXxGwG-r0n-F4-JrAtN4R4-6j-S3-EjE4-DnEv7wBpJrM-8MuJpJ3C-sA-5GA71C-t-HnL831C.3j9pwLvJ%26s%3dE4QA5A.LtL%26rQ%3dFXHaK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
01-07-2022
Massimo Polidoro, l”indagatore dell’insolito’ arriva alla biblioteca comunale Bassani per presentare il suo ultimo libro dal titolo ‘Geniale’, che racconta del suo incontro con James Randi, il celebre illusionista, oppositore delle pseudoscienze. L’appuntamento è per mercoledì 6 luglio 2022 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara).
L’incontro è a ingresso libero.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Grazie ad una borsa di studio offertagli da Piero Angela, a soli 18 anni Polidoro ha la fortuna di conoscere James Randi, considerato da scienziati e intellettuali come uno dei più grandi geni del suo tempo. Randi non è stato solo un illusionista, ma un grande razionalista, uno scettico e un avversario delle pseudoscienze (famosa la sua disputa con Uri Geller) che ha combattuto per tutta la vita frodi sul paranormale.
Per Polidoro, l’esperienza con Randi è stata quindi una vera e propria palestra di vita, che gli insegnato non solo a diventare un abile cacciatore di finte verità, ma a coltivare lo spirito critico e a mettere a frutto le sue potenzialità.
In questo libro racconta aneddoti e storie illuminanti della sua esperienza con Randi, condividendo 13 fondamentali lezioni che ha appreso e che i lettori potranno applicare a loro volta.
Scarica la locandina dell’incontro con [Polidoro](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dJfAWOe%26q%3dT%267%3dW8VMb%26t%3dUMfD%26N%3d1PyIB_NVvi_Yf_KjyU_Uy_NVvi_Xk4A9mBuEgE2K.hH6Qs8.yA.nM_AwXs_KBrHwQq8B_NVvi_Xk68Nj_KjyU_U4t7fyHn5_AwXs_KBi.I1L_wtlv_89v_NVvi_Yi92PI2%26w%3dIzLE97.GxP%26nL%3dJbDVO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
? Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani di Ferrara alla pagina: [http://archibiblio.comune.fe.it](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dDcFVIb%26v%3dS%261%3dTCUGY%26y%3dTGcI%26M3n4k%3duM4H_5tcr_F4_2sfs_B8_5tcr_E9kJpAs4v5vA2.6yE8Go.8r.B4%266%3dzN3NpU.x77%26B3%3dSIbCX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
PALIO – Dal 4 al 17 luglio 2022 nella sede di via del Melo 105cura della Contrada Borgo San Giovanni
[“Sere d’estate”, appuntamenti con la musica, cibo ferrarese e grande accoglienza](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3d5eHT0d%26x%3dQ%26r%3dVES8a%261%3dR8eK%26K%3dlO6F_vvep_76_4qWu_D6_vvep_6A9M1.84Er6o1gJyKr0.uJ_vvep_6AzExDB9i_McsT_WrT9bKT_vvep_6A55v1e6m0-p5wOmJi-62FyI61q0zJm-81D-p6-yKwDo1-gDnE-j04HeMqIi-0-sHeIp5-e8oEkGu5rUm.8xHx%264%3dqP5LgW.z5x%26D5%3dQ0dEV&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
01-07-2022
E’ stata presentata venerdì 1 luglio 2022 nella sala degli Arazzi della residenza municipale l’iniziativa “Sere d’estate”, in programma dal 4 al 17 luglio 2022 nella sede di via del Melo 105 a cura della contrada Borgo San Giovanni.
Per illustrare il programma di intrattenimento musicale e cucina ferrarese, all’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della contrada Borgo San Giovanni Luca Battaglia e la responsabile organizzativa degli eventi Silvia Carlini.
“Diamo continuità a quanto ci hanno insegnato i dirigenti che ci hanno preceduto – hanno sottolineato i due rappresentanti della contrada Luca e Silvia -. E’ questo un evento gradito a tanti e in questa seconde edizione abbiamo messo insieme tutti gli elementi che contraddistinguono le varie attività della contrada. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto come il Comune e l’Ente Palio, insieme ai tanti volontari di San Giovanni, con nuovi ingressi fra i giovani. Per noi sarà fondamentale essere ospitali e coinvolgenti nella nostra sede di via del Melo 105”.
“Il mondo del Palio – ha affermato il vicesindaco e assessore comunale al Palio Nicola Lodi in merito all’attività proposta dalla contrada – si dimostra una volta di più come parte fondamentale del tessuto sociale di Ferrara, e l’eco della splendida manifestazione che si è tenuta nel corso del mese di maggio continua a riecheggiare per tutta la città. Le contrade sono la casa di tanti ferraresi e ringrazio il Borgo San Giovanni che con questo evento continua a tenere alti i propri colori coinvolgendo tutta la cittadinanza. Il movimento del Palio è più vivo che mai e l’aria che si continua a respirare fa bene a tutta Ferrara”.
Tutte le sere musica e cucina aperta dalle 19.30. Questi gli appuntamenti con ospiti:
– 8 luglio concerto con musica dal vivo GRUPPO PINK PEPPERS
– 14 luglio ospite l’Associazione Yume, cena sotto le stelle
– 17 luglio ospite l’Associazione Estense Putinati. Alle ore 20 esibizione delle ginnaste aperta al pubblico, a seguire cena sotto le stelle.
SPORT – Sabato 2 luglio 2022 al PalaBoschetto di Ferrara. Ingresso libero
[Ludosport 2022, a Ferrara un torneo nazionale di spade luminose, all’insegna dei più alti valori dello sport](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dLdRUQc%268%3dR%269%3dUOTOZ%26A%3dSOdU%26L%3d3NFG_Cuoq_N5_Drnt_N7_Cuoq_M0INH.7DF95y2xI9L99.5K_Cuoq_M00FECL0z_Lmtk_V2UPaUa_Cuoq_M0FFC2v5wH1F-95L00HwCz-FG50MBFCN-NaMV.4K8F%26z%3dDFMH4M.H1K%264M%3dMWTWR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
01-07-2022
Si è svolta venerdì 1 luglio 2022 nella sala degli Arazzi della residenza municipale la conferenza stampa di presentazione del “Torneo nazionale Ludosport 2022”, in programma per sabato 2 luglio 2022 al PalaBoschetto di Ferrara dalle 9 alle 19 e coinvolgerà oltre sessanta partecipanti.
All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore allo Sport Andrea Maggi, il referente e rettore Ludosport Adriatica Piero Dipalo, la referente di Ludosport Ravenna Camilla Barberis insieme con l’istruttore Matteo Bergamasco e gli allievi Elettra Tercon e Silvio Guandalini di Ludosport.
L’iniziativa è organizzata da Ludosport International, CONI e CSEN in collaborazione con le 5 Accademie italiane: L.S. Adriatica, L.S. Alpha, L.S. Porta dei Laghi, L.S. Aemilia, L.S. Roma.
“Sono ben felice che questa iniziativa originale e interessante si svolga a Ferrara – ha affermato nel corso dell’incontro di presentazione l’assessore Andrea Maggi -. Da un gioco nasce questa disciplina sportiva che racchiude in sé tecniche di esecuzione, principi e regole specifiche, il tutto in modo molto coinvolgente per i valori che mette in campo. L’auspicio è che i nostri rappresentanti possano approdare alle fasi successive di tornei anche internazionali. E’ certamente una forma di sport con un elemento in più: la spettacolarità delle azioni”.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) – Ludosport Adriatica è una delle 5 sedi più importanti d’Italia per quanto riguarda il light saber combat sportivo, o light saber fencing, ed a oggi gestisce Ferrara, Ravenna e Rovigo.
Ludosport Adriatica fa parte di un network mondiale ben più ampio e strutturato, Ludosport International, che raggruppa sotto un unico cielo tutte le scuole Ludosport nel mondo.
A rotazione ognuna tra le maggiori Accademie di ogni Nazione ha il piacere e l’onore di ospitare il torneo Nazionale, cosa che questo anno toccherà a Ferrara.
Al torneo Nazionale che si terrà a Ferrara parteciperanno i 64 atleti selezionati dai tornei Provinciali e Regionali precedentemente svoltisi. Il Torneo Nazionale ovviamente selezionerà i partecipanti al torneo Mondiale che si terrà in Svezia a Dicembre 2022.
Ludosport è un vero e proprio sport che unisce scherma ed arti marziali cercando di immaginare e ricreare come potrebbe svolgersi realmente un combattimento con spade laser, ad oggi tesserato, regolamento e gestito da CSEN e CONI che ovviamente ci hanno aiutato ad organizzare il torneo.
Ludosport nasce in Italia, nel 2006, a Milano, da tre maestri fondatori che iniziarono per gioco, essendo istruttori e praticanti di arti marziali, a giocare appunto con quelli che erano i primi simulacri di spade laser, e si ritrovarono praticamente sommersi di richieste da parte di persone che desideravano imparare a combattere realmente con delle spade laser.
Le spade laser sono composte da un elsa metallica, di alluminio, che contiene i componenti elettronici che riproducono suoni e luci, luci che vengono poi irradiate dentro un tubo di policarbonato utilizzato per rappresentare il laser, il tutto a formare una spada lunga, oppure una staffa a due lame, oppure due spade corte, armi che utilizziamo in combattimento ed in torneo, e che vengono studiate nei corsi annuali.
Ad oggi siamo presenti in molte delle più grandi città d’Italia e nel mondo, cerchiamo sempre persone disposte e desiderose ad intraprendere il percorso da istruttore per aiutare le proprie Accademie a crescere e per portare Ludosport e il combattimento sportivo con spade laser nelle città in cui ancora non vi è una sede.
Ludosport tiene regolarmente corsi di formazione Istruttori per poter aprire nuove sedi in città prive di scuole, basta cercare informazioni su internet o chiedere info direttamente a Ludosport.