(AGENPARL) - Roma, 30 Giugno 2022(AGENPARL) – gio 30 giugno 2022 CITTADINANZA, STRAGLIATI (LEGA): “NON SONO QUESTI I PROBLEMI URGENTI DEL PAESE, GIA’ ADESSO TUTTI I MINORI, ANCHE STRANIERI, GODONO DEGLI STESSI DIRITTI”
BOLOGNA, 30 GIU – “Già adesso tutti i minori, compresi quindi gli stranieri, godono in Italia degli stessi diritti civili sociali, economici. I percorsi per ottenere la cittadinanza ci sono già e non mi sembra che questo sia il problema principale per il Paese alle prese con questioni energetiche ed economiche”. Così la consigliera regionale della Lega, Valentina Stragliati, ha sonoramente bocciato la risoluzione all’ordine del giorno della Commissione regionale “Parità” e la stessa formulazione dei lavori della commissione, “evidentemente politicamente orientata, una prova di forza dei 5 Stelle e del Pd, senza alcuna condivisione con le forze politiche di opposizione”. Stragliati ha contestato anche le relazioni tecniche presentare da funzionari regionali, che “sono inopportunamente scivolate in considerazioni politiche”. Secondo Stragliati è inaccettabile che i lavori del Parlamento vengano bloccati dalla richiesta di discussione di una modifica della legge 5 del febbraio 1992 sulle nuove norme di cittadinanza: “La cittadinanza – ha aggiunto Stragliati – è uno status che si ottiene ex post, dopo un percorso di integrazione della persona che deve dimostrare di essersi ben integrata nel Paese ospitante. Regole già adesso chiare, di cui i minori beneficiano seguendo l’iter della famiglia che, se vuole, dopo 10 anni di residenza, può chiedere la cittadinanza italiana, e che i maggiorenni possono richiedere una volta raggiunti i 18 anni. La Lega ne è tanto convinta che è l’unico partito ad aver eletto al Senato il medico nigeriano Tony Iwobi, residente a Bergamo”. Stragliati ha anticipato che solleverà in sede di presidenza della commissione l’impostazione e l’organizzazione dell’ordine del giorno dei lavori.
—————————————————–