
(AGENPARL) – BOLOGNA, gio 30 giugno 2022
L’Università di Modena e Reggio Emilia da anni è impegnata nella promozione di percorsi formativi e progetti di ricerca volti allo sviluppo di una filiera relativa alla produzione e trasformazione delle piante officinali in Appennino. Si tratta di un settore in pieno sviluppo, caratterizzato da un grande fermento e dinamismo che, con le sue diverse attività lungo tutta la filiera, può contribuire, creando opportunità occupazionali, ad arginare il drammatico e cronico spopolamento della montagna coinvolgendo in particolare i giovani, in una prospettiva di rivitalizzazione di territori in grado di coniugare crescita individuale, sviluppo socio-economico e ambientale sostenibile, e presidio del territorio montano notoriamente fragile.
In quest’ottica il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia promuove l’incontro “Una montagna di erbe – Produzione e trasformazione delle piante officinali in Appennino: possibilità, prospettive, condizioni” che si terrà il 9 luglio (ore 15.00) a Fanano (Mo) presso il Centro Culturale Italo Bortolotti (Via Torre 1). Al workshop interverranno: produttori ed operatori della filiera, esperti dei vari temi, dalla produzione alla trasformazione, rappresentanti di organismi territoriali con l’intendimento di porre le basi di una rete di operatori e di soggetti utili per lo sviluppo di tutta la filiera.
Il workshop rientra nel progetto AL.FO.N.S.A., la Scuola di Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso da Uniappennino, un network coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia che riunisce docenti, ricercatori e tecnici degli atenei universitari della Regione Emilia-Romagna specializzati nelle tematiche inerenti allo sviluppo sostenibile dell’Appennino.
L’obiettivo di AL.FO.N.S.A è formare e aggiornare professionalità specifiche per il rilancio del territorio appenninico emiliano-romagnolo attraverso corsi di perfezionamento, specializzazione e aggiornamento indirizzati a studenti, giovani laureati, professionisti già in attività.
<a href="https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2022/luglio/locandinaws_fanano_intera_nn_short.pdf/@ qui per scaricare la locandina (759.25 KB)
0locandinaWS_FANANO_intera_NN_short.pdf’>locandinaWS_FANANO_intera_NN_short.pdf
Fonte/Source: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/notizie-dai-portali/produzione-e-trasformazione-delle-piante-officinali-in-appennino-il-9-luglio-convegno-a-fanano