
(AGENPARL) – mer 29 giugno 2022 NOTTE ROSA A FERRARA, SI AMPLIA IL CALENDARIO DI EVENTI: VENERDì SERA L’APERIROSA A PORTA PAOLA CON TIPICITÀ TERRITORIALI. E DOMENICA, ALL’ALBA IN CERTOSA, CONCERTO CON TRIBUTI AI GRANDI CLASSICI, DA MORRICONE AI QUEEN
L’idea e l’organizzazione è dell’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e dell’Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara. Porta Paola e, all’interno, il Centro di Documentazione sulle Mura di Ferrara, inoltre, nella serata del 2 luglio, aprono le proprie porte oltre l’orario consueto, a disposizione di visitatori e pubblico dalle 20.30 alle 23.30. “Felici di ospitare nuovi eventi in una Notte Rosa ricchissima di novità, in questo anno del rilancio. In una delle cornici storiche che è biglietto da visita della città accoglieremo visitatori e turisti ‘mettendo in vetrina’ e degustando eccellenze e tipicità. Grazie alla ‘Strada’ e agli straordinari studenti del Vergani”, dice l’assessore Matteo Fornasini. Si amplia così il calendario della Notte Rosa che ha già in cartellone: il concerto gratuito – domenica 3 luglio alle 6 – “Alba di Suoni” che vedrà esibirsi, al parco della Certosa Monumentale, il Quartetto di sassofoni del Conservatorio Frescobaldi: Serena Tarozzo, Camilla Bottin, Enrico Barin e Fabio Lucarini, che proporranno classici intramontabili come Morricone (“C’era una volta il West”), Piazzolla (“Libertango”), Gershwin (“Summertime”), The Blues Brothers (in medley), Queen (“Bohemian Rhapsody”), Ed Sheeran (“Shape of You”). L’evento si unisce a uno spettacolo serale, in calendario sabato 2 luglio. Alle 21.30, sempre presso la Certosa Monumentale, l’Orchestra Città di Ferrara e il coro polifonico di Santo Spirito, diretti da Daniel Smith, si esibiranno in: “Mozart, le donne, gli amori”: soirée dedicata al compositore che coinvolge anche alcuni protagonisti dell’opera Don Giovanni: i talentuosi Guido Dazzini, Younggi Moses Do, Gesua Gallifoco, Aleksandra Kirsanova e Gianluca Convertino, tutti cantanti under 35 selezionati accuratamente da Leone Magiera tra 350 candidature arrivate a Ferrara da tutto il mondo. In questo caso il biglietto ha un costo di 3 euro a persona (con prenotazione qui: https://bit.ly/3xFe87D ; o su Vivaticket: https://bit.ly/3b9aoUh). Il 2 luglio inoltre anche il Castello si tingerà di rosa, con apertura straordinaria, e possibilità di visitare le mostre, fino alle 23,30 (chiusura biglietteria 45 minuti prima).




