(AGENPARL) - Roma, 27 Giugno 2022(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 COOPERATIVE DI COMUNITA’, DELMONTE, CATELLANI E OCCHI (LEGA): LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COME ESEMPIO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO
BOLOGNA, 27 GIU – Oggi la Commissione regionale per le Politiche Economiche, presieduta da Manuela Rontini, si è riunita a Succiso, nel comune di Ventasso (Re), nel Crinale dell’Appennino reggiano in visita alla Valle dei Cavalieri, cooperativa di comunità tra le più rinomate sul territorio regionale . L’incontro, a cui hanno partecipato anche le cooperative di comunità “I briganti di Cerreto” di Reggio Emilia e “Corte di Rigoso” di Parma, è stato un momento di confronto tra gli attori del territorio dell’appennino reggiano e parmigiano e le associazioni di categoria per approfondire i lavori in merito al Progetto di Legge sulle cooperative di comunità in discussione in Regione e di cui è relatore di minoranza il consigliere regionale della Lega Gabriele Delmonte e responsabile delle politiche montane dell’Emilia per il Carroccio. “La giornata – spiegano i consiglieri regionali leghisti componenti della Commissione politiche economiche Gabriele Delmonte, Maura Catellani ed Emiliano Occhi – è stato un momento importante per capire cosa significa fare comunità in forma cooperativa sull’ Appennino, territorio particolare e con necessità peculiari rispetto alle analoghe cooperative che operano sul resto del territorio provinciale e regionale. Con le istanze raccolte dal territorio – concludono i consiglieri della Lega – è nostra intenzione dare il nostro contributo a migliore il PdL in fase di approvazione per ottenere una base normativa solida e funzionale a dare le risposte più opportune alle necessità dei territori“. A livello regionale sono circa 35 le cooperative di comunità attive in cui si è messo a sistema, nei territori più fragili come la montagna, idee, coraggio e forza di agire. “Proprio a queste esperienze occorrerà assicurare – hanno concluso i consiglieri regionali della Lega che hanno partecipato alla missione a Succiso – adeguati strumenti e sostegni per valorizzare il patrimonio personale dei soci ceduto a beneficio del territorio in cui queste esperienze si sono radicate rafforzandone il valore sociale ed economico”.
—————————————————–