
(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 27 giugno – [27 GIUGNO](https://www.facebook.com/hashtag/27giugno?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV-3HGKIHkyfPv7QCCy_RRE9OVCJFFyHXIP4hfFd9n01oqMjCslXt0pLJNWwIMxqz-DRKWT9dmXqP79P8hSmBUi1OQT8MlTuK29Y9Trj3kd4qFFGX7sd1yb85XG39VyukxR-Tn4ZjZeuh3iQcBYjOid&__tn__=*NK-R) 1980 La strage nei cieli di [Ustica](https://www.facebook.com/hashtag/ustica?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV-3HGKIHkyfPv7QCCy_RRE9OVCJFFyHXIP4hfFd9n01oqMjCslXt0pLJNWwIMxqz-DRKWT9dmXqP79P8hSmBUi1OQT8MlTuK29Y9Trj3kd4qFFGX7sd1yb85XG39VyukxR-Tn4ZjZeuh3iQcBYjOid&__tn__=*NK-R).
Sono trascorsi 42 anni da quella terribile sera di inizio estate in cui 81 persone, che viaggiavano a bordo di un Dc9 dell’Itavia che volava da Bologna a Palermo, persero la vita.
Una ferita che ha segnato la storia del nostro Paese e che ancora oggi ha bisogno di verità. Fare luce su quanto accaduto è un dovere ed un impegno che abbiamo, la dobbiamo alle vittime, ai loro parenti – a cui va il mio abbraccio – agli italiani.
Così sui social il Presidente di Italia Viva Ettore Rosato