
(AGENPARL) – sab 25 giugno 2022 Presentato il “Caltagirone Jazz Festival 2022”: quattro appuntamenti
dal 1° al 28 luglio con artisti di caratura nazionale e internazionale.
Si comincia con il sax di Michael Rosen e il piano di Seby Burgio
Presentato stamani, nella Sala Rossa di Palazzo Libertini, il “Caltagirone Jazz Festival
2022”, la rassegna che si articola in quattro appuntamenti dal 1° al 28 luglio, in piazza Municipio e
in Discesa Collegio (inizio concerti alle 21, ingresso libero), nel cuore del centro storico
riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. La kermesse, promossa dall’Amministrazione
comunale, si avvale del coordinamento organizzativo di Inside Produzioni e del contributo di Banca
Sicana, Fondazione Sicana e azienda agricola San Moro.
Sono stati il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco e il
direttore artistico Giuseppe Costantino Lentini a illustrare il programma della manifestazione,
sottolineando la caratura nazionale e internazionale degli artisti e l’interazione fra la musica e
l’architettura di alcuni dei luoghi simbolo di Caltagirone, che vedranno così ancora più esaltata la
propria bellezza. Evidenziato che sarà un viaggio nella musica dei più importanti compositori al
mondo attraverso gli standard americani e italiani, dagli anni ’50/60 in avanti. Le performance
saranno assolutamente diverse tra loro, ma, come rilevato durante la conferenza stampa, avranno un
comune denominatore: il Jazz di assoluta qualità. Ringraziamenti sono stati espressi ai privati che
supportano l’evento e, in particolare, al presidente di Banca Sicana Giuseppe Di Forti.
Il programma: si comincia venerdì 1° luglio, in piazza Municipio, con “American
Songbook”, con Michael Rosen al sax (il suo sound accattivante e la sua simpatia ne hanno fatto un
artista richiestissimo anche da cantanti come Mina, Celentano, Concato, Rossana Casale, Renato
Zero, Giorgia, Biagio Antonacci e Fiorello) e Seby Burgio (attualmente uno dei pianisti jazz più
richiesti in Italia) al piano. Si prosegue sabato 9 luglio, ancora in piazza Municipio, con il “Dino
Rubino Trio”, formato dallo stesso Rubino, da Marco Bardoscia (contrabasso) e da Emanuele
Primavera (batteria). Venerdì 15 luglio, in Discesa Collegio, sarà la volta di “An Italian Tale”, con
il connubio fra il fagotto di Antonio Cicero e il piano di Luciano Troja. Infine, giovedì 28 luglio,
ancora in Discesa Collegio, “Jazz Back to Grammo” insieme a Carmelo Coglitore (sax
soprano/clarinetto) e Francesco Cusa (drums).
Caltagirone, 25 giugno 2022


