
(AGENPARL) – ven 17 giugno 2022 ?MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA
? Sabato 18 e Domenica 19 giugno torna RomArché11. Parla l’archeologia!
EVENTI SPECIALI
ROMARCHÉ11. PARLA L’ARCHEOLOGIA
Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2022
“RomArché. Parla l’archeologia”, il festival dei libri e della storia antica, torna al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia.
RomArché offre al suo pubblico un ricco programmafatto di presentazioni di libri, conferenze, incontri, rievocazioni storiche, laboratori didattici, visite guidate, una lezione-evento sugli Etruschi e un concerto al tramonto.
Fra le iniziative in programma segnaliamo la presentazione del volume
“Storie dai contesti. Dialoghi e riflessioni sul metodo” di Paolo Carafa.
Sabato 18 giugno, ore 17.
Intervengono:
Andrea Carandini, Professore emerito di archeologia e storia dell’arte greca e romana, già Presidente del FAI.
Paolo Carafa, Ordinario di Archeologia Classica alla Sapienza Università di Roma.
Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Tutta la manifestazione è curata dalla Fondazione Dià Cultura insieme con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sostenuta dall’azienda informatica Siaed S.p.A., in partnership con il Parco Archeologico dell’Appia Antica e con EGA – Entertainment Game Apps.
Tutte le attività sono gratuite e comprese nel biglietto del Museo al costo ridotto di 3 euro.
[SCOPRI il programma completo](https://beniculturali.us1.list-manage.com/track/click?u=8d6d40d17dec1e21ec270ae09&id=79b8d13a1a&e=e928f01d1e)