
(AGENPARL) – ven 17 giugno 2022 Regi Lagni, la progettazione delle opere del Cis sarà unitaria e a cura del Consorzio: ente di area vasta in grado di coordinare gli interventi
Napoli, 17 Giugno 2022 – Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno ha segnato una presenza stamane alla cerimonia del “Premio Carlo Afan De Rivera alle migliori tesi di laurea in materia di bonifica idraulica e di difesa del suolo” tenutasi nell’Aula Filangieri, presso l’Archivio di Stato a Napoli.
Il commissario dell’ente, Francesco Todisco, intervenendo su sollecitazione del professor Michele Di Natale, membro della giuria, a proposito dell’attività dell’ente ha detto: “Il Consorzio svolgerà un ruolo essenziale di progettazione complessiva degli interventi necessari a salvaguardare il bacino dei Regi Lagni nel quadro del Contratto istituzionale di sviluppo da “Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa” perché ha ottenuto dalle interlocuzioni con il Governo e la Regione Campania di poter finanziare integralmente la progettazione di tutta l’opera, per poi procedere agli interventi per singoli lotti”.
Todisco ha sottolineato il ruolo di ente di area vasta del Consorzio:“Se non avessimo la possibilità di una progettazione unitaria dell’intervento, la sua stessa ordinata e compiua realizzazione finirebbe per diventare puramente velleitaria.”
L’intervento, del valore complessivo di circa 200 milioni di euro, oltre 35 milioni dei quali lavori che saranno appaltati dal Consorzio “Sono necessari per un recupero naturalistico e paesaggistico di una vasta area della Regione Campania alla propria vocazione produttiva agricola, invertendo una tendenza negativa a tutti nota.”
Il commissario Todisco, in particolare, ha insistito sulla necessità di rendere veloci e spedite le procedure autorizzative “Con una assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori della filiera istituzionale coinvolti”.
