
(AGENPARL) – mer 15 giugno 2022 Edilizia: Mazzetti (FI), Sensibilizzare giovani a scegliere percorsi lavorativi nel settore
Roma, 15 giugno. “Per centrare gli obiettivi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico dobbiamo lavorare a una stabilizzazione normativa degli incentivi e a un’estensione a tutte le tipologie di immobili, tra cui ERP e strumentali, soprattutto nelle aziende energivore, proseguendo nel percorso di semplificazione”. Lo ha detto Erica Mazzetti di Forza Italia in un’intervista per il numero di maggio-giugno di Casa & Clima, organo di Finco ricordando che “le imprese non vogliono particolari sostegni, basta solo che lo Stato non si metta di traverso”. Mazzetti ha sottolineato che occorre “invogliare i giovani a percorsi formativi e professionali nell’edilizia. L’edilizia – ha ricordato – mi ha permesso di rendermi autonoma aprendo uno studio. Dobbiamo migliorare i percorsi di avviamento alla professione, anche sotto il profilo culturale”. “Proposta controcorrente: reperire coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e indirizzarli all’edilizia, dove la richiesta è tanta e la manodopera scarseggia e, alla prima rinuncia, togliere il reddito”.