
(AGENPARL) – ven 10 giugno 2022 MINISTERO DELLA DIFESA
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa
COMUNICATO STAMPA 110/2022
Giornata della Marina Militare 2022.
Dal 1918 a oggi la Marina Militare protagonista nel ruolo marittimo dell’Italia nel mondo.
Gaeta, 10 giugno 2022.
“La Giornata che si celebra il oggi” ha affermato il Senatore PUCCIARELLI “è solenne occasione di aggregazione e giubilo a cui, da Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega alla Marina, desidero vivamente compartecipare”.
Quanto accadde al largo di Premuda nell’alba del 1918, è tra le più significative e ardite azioni compiute sul mare, perché in essa è condensata l’essenza della Marina Militare e dei Marinai d’Italia.
Non si può trascurare cosa sia l’Italia, e come sia posizionata geograficamente al centro di crocevia marittimo cruciale e abilitante come il Mediterraneo, basata su un’economia di trasformazione piuttosto esclusiva, che rappresenta un Sistema di interessi nazionali inevitabilmente ampio sul piano tematico e distribuito su quello geografico, con una dipendenza quasi totalizzante da funzionalità e risorse garantite dalla dimensione marittima.
Sotto il magistrale comando del Capitano di Corvetta Luigi Rizzo, la sezione di due piccole Unità navali – i Motoscafi Armati Siluranti 15 e 21 – non esitò ad ingaggiare in una lotta impari una potente formazione navale austriaca, provocando, nello stupore generale, l’affondamento della corazzata imperiale SANTO STEFANO.
Spartanità, creatività, perizia, tensione etica e audacia di chi, come ebbe a scrivere D’Annunzio di Rizzo, sa condurre ‘la prua disperata oltre la morte’ tornando ‘con la fortuna attonita’!
“In questa giornata” continua il Senatore PUCCIARELLI “è opportuno volgere il pensiero a Caduti e Dispersi in mare di ogni epoca, luogo e contesto d’impiego a cui rinnoviamo il nostro eterno debito di riconoscenza! E anche in loro memoria vorrei infine sottolineare, l’importanza di una efficace difesa della dimensione marittima, fondamentale per una nazione come l’Italia!
La straordinaria carica di significati racchiusi dalla Giornata della Marina del 10 giugno, il preziosissimo bagaglio di principi, valori, gesta e tradizioni sono un patrimonio inestimabile per la Marina Militare e per l’intera Nazione che fanno della ‘Grande Silenziosa’ uno strumento irrinunciabile al servizio dell’Italia e degli Italiani.
“Continuate a trarre rinnovata forza motivazionale e vigore da questo luminoso passato” conclude il Sottosegretario “per consolidare ed arricchire ulteriormente le eccezionali prove di competenza, spirito di servizio e umanità che dimostrate ogni giorno agendo sopra e sotto i mari, nei cieli, dall’alto mare alle coste, in proiezione entro la fascia costiera litorale in contesti interforze e multinazionali. Grazie a Voi per tutto questo e a quanti con Voi condividono le particolarità di una professione senza uguali nel panorama delle Forze Armate.
“NOI SIAMO LA MARINA è un grido all’unisono che rende chiaro l’Equipaggio speciale che rappresentate.
Buona giornata della Marina”.