
(AGENPARL) – ven 27 maggio 2022 Reggia di Carditello
TORNA LA FESTA DELL’ASCENSIONE, MANIFESTAZIONE EQUESTRE POPOLARE DAL 1792
Domani e domenica 29 nella Reggia di Carditello con sfilate di cavalli Persano, esposizione della Pala d’Altare, visite alle Scuderie, voli in mongolfiera, concerti e rievocazioni storiche
Torna la Festa dell’Ascensione nel Real Sito di Carditello – in programma domani e domenica 29 maggio –l’antica manifestazione equestre, organizzata sin dal 1792, nel segno delle rievocazioni: percorsi borbonici, incursioni teatrali con abiti storici settecenteschi, visite speciali alle Scuderiee sfilate di cavallidella Razza Governativa di Persano con amazzoni e cavalieri in costume.
Una grande festa popolare, promossa dalla Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais, che segna anche il ritorno nel sito borbonico della Pala d’Altare (datata 1788) di Carlo Brunelli – pittore di corte molto stimato da Ferdinando che gli affidò importanti lavori anche nelle altre residenze reali – originariamente collocata sull’altare della chiesa dedicata all’Ascensione, per poi essere inserita nella sezione dedicata al Real Sito presso la Reggia di Caserta.
Il cartellone propone tanti eventi per adulti e bambini: Santa Messa con l’esposizione della Pala d’Altare; interventi teatrali con caratteristici abiti storici settecenteschi, in compagnia delle associazioni Antiqua Tempora Rievocazioni Storiche, Primo Reggimento Re e Ritmi del Sud, per rievocare le abitudini di corte con abiti ispirati da quadri storici;concerto “La Musica dei Reali” con il maestro Ernesto Sparago al pianoforte, Immacolata Ferrigno al flauto e Tina Pugliese al Violoncello, a cura di

