
(AGENPARL) – lun 23 maggio 2022 Domani un ampio servizio sul parco nazionale delle Foreste casentinesi su Studio Aperto MAG, seconda parte dell’edizione del telegiornale delle 18:30 di Italia 1
Un ampio servizio sul Parco nazionale andrà in onda domani, 24 maggio, nella seconda parte di Studio Aperto, notiziario di Italia 1, edizione delle 18:30, la principale della giornata.
Il regista, Massimo Canino, ha intervistato il presidente dell’Area protetta, Luca Santini, che si è soffermato sull’importanza delle foreste vetuste nel garantire la vita sul nostro pianeta e dell’antico rapporto tra queste e le diverse forme di spiritualità che da sempre le abitano.
Si è parlato di quanto la valorizzazione della vegetazione in piedi ai fini dello sfruttamento turistico e dei servizi ecosistemici possa preservare la risorsa e garantire maggiore remunerazione e benessere nel tempo alle popolazione locali.
A corollario sono stati intervistati anche Nadia Cappai, veterinaria, che ha parlato della ricca fauna presente e Alessandro Fani, dottore forestale, che ha affrontato il tema della biodivesità vegetale.
Sarà un’occasione per tornare a vedere, da angolature inconsuete, meravigliosi scorci del Parco nel pieno dell’energia della primavera: tra gli altri, l’invaso di Ridracoli, Camaldoli, La Verna, Monte Penna, la Lama e la cascata dell’Acquacheta.
—————————————————————



