(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 L’Aquila, 28 novembre 2025
Consiglio comunale, via libera alla quarta variazione di bilancio
“Manovra” da 14 milioni e mezzo di euro
Ammonta a circa 14 milioni e mezzo di euro la ‘manovra’ della quarta variazione al bilancio 2025-2027 del Comune dell’Aquila, approvata stamani dal Consiglio comunale. Tra i dati illustrati in aula dall’assessore alle Politiche economiche, finanziarie e di bilancio, il vicesindaco Raffaele Daniele, salgono di oltre 750mila euro le entrate tributarie rispetto alla previsione iniziale. I trasferimenti correnti sono aumentati di circa 1 milione e 300mila euro; tra questi, 340mila euro provengono dalla Regione per il trasporto pubblico e 350mila euro in seguito alla partecipazione del Comune all’avviso Anci per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi e immobili a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi (“Innova giovani-uno strumento per la creatività sociale”). Delle entrate in conto capitale (oltre 4 milioni e mezzo di euro), 3 milioni e 251mila euro provengono dall’università dell’Aquila per gli interventi di urbanizzazione nella zona di Lenze di Coppito.
Con un emendamento firmato dal sindaco Pierluigi Biondi, sono stati contabilizzati in entrata 2 milioni e 250mila euro dalla Regione per l’intervento riguardante la digitalizzazione del patrimonio immobiliare post sisma. Altre somme consentiranno ampliamenti di alcuni cimiteri del territorio.
Via libera del Consiglio comunale anche alla parte descrittiva della sezione strategica e operativa (parte prima) del documento unico di programmazione (dup) per il triennio 2026-2028. Tra le schede dello strumento, anche in questo caso presentate all’Assemblea dal vicesindaco Daniele, figura quella relativa agli interventi finanziati a valere sulle risorse del Pnrr e del fondo complementare per il sisma (Pnc), da cui risulta che l’elenco complessivo degli interventi di interesse del Comune dell’Aquila conta 104 interventi, per un totale complessivo superiore ai 246 milioni di euro.
I due provvedimenti sono stati approvati con 17 voti dei gruppi Fdi, L’Aquila protagonista, Forza Italia, Udc e Lega, mentre le opposizioni hanno votato contro alla quarta variazione e non hanno partecipato al voto per il dup prima parte.
Il Consiglio ha varato anche tre ordini del giorno. Uno, proposto dal consigliere Lorenzo Rotellini (Avs), per attribuire un riconoscimento ufficiale della municipalità al pastry chef Federico Marrone per i prestigiosi risultati raggiunti e per il contributo dato alla promozione dell’Aquila; un altro, a firma dei consiglieri Paolo Romano (L’Aquila nuova) e Stefania Pezzopane (Pd) per chiedere alla Regione di intitolare la nuova biblioteca dei bambini ad Antonello Sipari e il terzo, proposto dal consigliere Romano, per “una specifica valutazione sul recupero dell’area compresa tra San Basilio e viale Nizza attraverso la creazione di ulteriori parcheggi, assolutamente necessari per residenti e fruitori della zona di San Basilio”.