(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Inviti stampa
Parma, 28 novembre 2025. Domani, sabato 29 novembre 2025, sono previste tre iniziative promosse dal Comune di Parma.
Alle ore 9:30, nell’Aula Magna dell’Università di Parma (Palazzo Centrale, Via Università n. 12) si terrà il seminario “Giovani e benessere a Parma: dati, ascolto e politiche in movimento”, un momento di restituzione, confronto e approfondimento dedicato alla condizione giovanile nel territorio.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Parma Michele Guerra, del Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli e della Presidente della Fondazione Pizzarotti Enrica Pizzarotti. Le conclusioni saranno affidate all’Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma Beatrice Aimi.
Alle ore 10:00 al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (in Vicolo delle Asse,5), si terrà la premiazione del Concorso Young Food Creatives! il contest promosso dalla rivista Assaggiami Emilia Food Mag, col patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con l’Ufficio Parma UNESCO City of Gastronomy.
All’evento sarà presente l’Assessore con delega a Città Creativa UNESCO Marco Bosi.
Per la quinta edizione di YFC! sono stati selezionati 8 candidati tra una rosa di giovani professionisti e professioniste rappresentativi di diversi ambiti legati al cibo che, tramite la loro creatività, imprenditorialità e visione sostenibile, hanno un impatto positivo sul territorio e contribuiscono allo sviluppo urbano e alla trasformazione della società tramite la gastronomia.
Alle ore 11:30, in piazza Garibaldi, presentazione del Testing day per prevenire l’infezione da HIV.
All’iniziativa sarà presente Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma.
Dalle ore 9.30 alle ore 15.00, in piazza Garibaldi, sarà offerto in modo gratuito a tutti i cittadini di almeno 16 anni il test per la prevenzione dell’HIV, un’iniziativa promossa da: Comune di Parma, Croce Rossa Italiana, ARCA Onlus, Ottavo colore e Segretariato Italiano Studenti in Medicina, oltre che dai professionisti di Azienda Usl, con Unità di strada e Spazio giovani, e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con le Malattie infettive e Pediatria generale e d’urgenza.
La stampa è invitata a partecipare.