(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Comunicato stampa
venerdì 28 novembre 2025
La Biblioteca di Alba lancia il progetto CHE STORIA e presenta le prossime attività per famiglie
Venerdì 7 novembre, in sala Riolfo, la Biblioteca civica “G. Ferrero” ha presentato CHE STORIA, il nuovo progetto pensato per promuovere la lettura e altre attività culturali in famiglia a partire già dalla gravidanza.
CHE STORIA rappresenta un ampliamento del programma nazionale Nati per Leggere e si basa sulle evidenze scientifiche che dimostrano quanto la cultura sia strettamente legata alla salute del corpo e della mente.
La serata è stata l’occasione per raccontare a un pubblico numeroso e interessato le molte sfaccettature di CHE STORIA e la rete di enti e di persone che sta dietro al progetto stesso.
A chiusura del pomeriggio, l’esperta di letteratura per l’infanzia Alessandra Tinti ha raccontato ai presenti le novità bibliografiche per la fascia 0/6 anni attraverso una lezione viva e partecipata che si è conclusa con la consegna dei “valigiotti” di libri a tutti i soggetti della rete.
Tra le attività di CHE STORIA hanno un ruolo importante le letture e i laboratori dedicati ai bambini da 0 a 6 anni. Nel mese di dicembre la Biblioteca civica organizza un ricco calendario di proposte, tutte gratuite con prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Tra le novità in programma: le passeggiate in collaborazione con il Museo civico “F. Eusebio”, pensate per i genitori di bambini fino a 3 anni. Nel mese di dicembre l’appuntamento è per giovedì 4, alle ore 10.30, con partenza dal Museo. La passeggiata, della durata di circa un’ora, sarà dedicata alla scoperta del passato della città grazie al racconto di una guida archeologica. Le altre passeggiate saranno programmate nel nuovo anno, alcune a tema natura, altre sulla storia di Alba e del territorio.
Qui di seguito il programma delle prossime attività di CHE STORIA:
MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE, ore 17.00
Casa Pina, corso Canale, 126
LA MUFFOLA BIANCA
Lettura a cura del Collettivo Scirò
Una storia di neve e animali del bosco. Grazie alla magia dell’inverno scopriremo l’importanza dell’amicizia e dell’accoglienza.
Età consigliata: 3-6 anni
GIOVEDì 4 DICEMBRE, ore 10.30
ritrovo al Museo civico Federico Eusebio, cortile della Maddalena
A SPASSO INSIEME!
Passeggiata per le vie della città a cura di una guida archeologica.
A piedi alla scoperta del passato di Alba, piccoli e grandi insieme.
Per genitori e bimbi fino ai 3 anni
SABATO 6 DICEMBRE, ore 10.30
Biblioteca civica
PAPÀ LEGGI CON ME!
Lettura a cura dei volontari lettori Nati per Leggere Piemonte
Mezz’ora di storie, filastrocche e racconti da condividere con i papà!
Età consigliata: 0-6 anni
MARTEDÌ 9 DICEMBRE, ore 17.00
Centro Famiglie, via Senatore Como, 4/A
TOKKI POSSO?
Lettura e pillola informativa a cura delle psicologhe dello sportello “Per mano”
Attraverso le avventure di Tokki, impariamo alcune modalità per conoscere lo stato emotivo dei bambini e per parlare insieme di educazione al consenso.
Per genitori di bambini 0-3 anni
MARTEDÌ 16 DICEMBRE, ore 10.30
Biblioteca civica
PRIME PAROLE, PRIME STORIE
Lettura a cura dei volontari lettori Nati per Leggere Piemonte
Un’ora insieme per ascoltare tante storie, a volte tenere, a volte avventurose, ma sempre diverse e coinvolgenti.
Età consigliata: 0-3 anni
GIOVEDÌ 18 DICEMBRE, ore 17.00
Biblioteca civica
IL MAGICO VILLAGGIO DEGLI GNOMI
Lettura con laboratorio a cura della compagnia Micromundi
Viviamo insieme l’atmosfera del Natale ascoltando una storia avventurosa e poi costruiamo il nostro gnomo personale con la sua casetta che poi metteremo sotto l’albero.
Età consigliata: 3-6 anni
______________________________________
Ufficio Stampa – Comune di Alba
Piazza Risorgimento, 1 | 12051 ALBA (CN)
Facebook: Città di Alba | Instagram: citta_di_alba
YouTube: Città di Alba
_____________________________________________________________________________________________
