(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 N. 209 – 28 Novembre 2025
GIOVANI, COLDIRETTI CUNEO: CONFRONTO E FORMAZIONE AL CENTRO DEL VIAGGIO-STUDIO IN EMILIA-ROMAGNA
Tre giorni fra aziende agricole, ricerca e innovazione per oltre trenta giovani imprenditori cuneesi
È stata ancora una volta un’occasione di confronto, dialogo e crescita quella offerta dal viaggio-studio promosso da Giovani Impresa Coldiretti Cuneo, che quest’anno, dal 25 al 27 novembre, ha portato un gruppo di oltre 30 giovani imprenditori under 33 in Emilia-Romagna per conoscere da vicino alcune tra le più significative realtà agricole del territorio.
Nel corso delle tre giornate, i partecipanti hanno visitato aziende leader nella sperimentazione e coltivazione di diverse filiere, strutture cooperative dedicate alla raccolta e commercializzazione dei prodotti dei soci con cui si sono istaurate nuove opportunità commerciali per le imprese della nostra provincia, realtà impegnate nella difesa integrata delle colture tramite insetti utili, fino ad arrivare a imprese familiari distintive come un’acetaia di Aceto Tradizionale di Modena DOP. Il viaggio si è concluso con un approfondimento presso il CREA di Fiorenzuola d’Arda sul miglioramento genetico delle coltivazioni e sulle nuove tecniche di evoluzione assistita, permettendo ai giovani imprenditori di acquisire conoscenze e buone pratiche da riportare sul territorio. Tra le altre cose, i giovani cuneesi hanno avuto l’occasione di visitare la più grande azienda agricola d’Italia, che gestisce diverse filiere complete, dal seme al prodotto finito, e che include produzioni come riso, grano, mais, orticole e frutta.
“Giornate come questa rappresentano momenti di grande arricchimento personale e professionale. Il confronto tra territori diversi ci permette di ampliare lo sguardo e riportare a casa idee e buone pratiche da sperimentare nelle nostre aziende” commenta Marco Bernardi, Delegato Giovani Impresa Cuneo.
Il viaggio ha visto anche la partecipazione di una delegazione di giovani imprenditori di Coldiretti Modena e Coldiretti Emilia-Romagna, offrendo un’ulteriore opportunità di dialogo sulle diverse realtà territoriali e sulle possibili traiettorie di futuro per l’agricoltura di domani.
“Occorre continuare a sostenere le nuove generazioni che scelgono l’agricoltura, un settore strategico per il nostro Paese e per l’Europa. Dare loro strumenti, formazione e opportunità significa investire in un modello produttivo innovativo e sostenibile” conclude Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email
