(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 COMUNICATO STAMPA
L’Agenzia delle Entrate lancia il calendario della solidarietà
Da nord a sud, i dipendenti protagonisti per il sociale
Oltre 50 eventi in tutta Italia per donare un sorriso, portare un aiuto concreto, raccogliere
fondi per chi è più fragile. Da lunedì 1°dicembre parte il Natale solidale dell’Agenzia delle
Entrate: da nord a sud, i colleghi saranno protagonisti di raccolte di generi di prima
necessità, cene solidali, concerti di beneficenza e altre iniziative per aiutare con gesti
concreti coloro che sono in difficoltà.
Il calendario della solidarietà – Le iniziative scandiranno tutto il mese di dicembre. In Sicilia,
per esempio, i dipendenti potranno acquistare un’arancina e lasciarne un’altra “in sospeso”
con un’offerta libera presso la mensa della Direzione regionale: il ricavato andrà a favore di
un’associazione che si occupa di persone senza fissa dimora. In Veneto, i colleghi saranno
coinvolti nella donazione di sangue e midollo osseo a favore di pazienti con gravi patologie.
In Basilicata, invece, i “generosi del cartellino” raccoglieranno alimenti a lunga
conservazione destinati a famiglie bisognose. Nel Lazio, i dipendenti saranno impegnati
nella vendita di un calendario a sostegno dei reparti pediatrici di onco-ematologia.
Campagne sociali e non solo, nasce InnovAgenzia – Il “calendario della solidarietà” è parte
di “InnovAgenzia” il nuovo progetto con cui l’Agenzia delle Entrate intende mettere a fattor
comune le migliori iniziative di carattere sociale, ambientale, educativo e sportivo nate nei
propri uffici di tutta Italia. Si tratta di un patrimonio importante per la collettività e in quanto
tale sarà valorizzato attraverso un’identità grafica specifica che coniughi lo spirito di
appartenenza all’Agenzia con la volontà di essere portatori di innovazione e valori condivisi.
L’idea alla base è che l’apporto che le istituzioni danno alla collettività cresce anche grazie
all’impegno spontaneo delle persone che le compongono, con un connubio virtuoso fatto di
professionalità e di partecipazione.
Il calendario della solidarietà “animerà” per tutto il mese di dicembre anche il canale
WhatsApp e gli altri canali social dell’Agenzia delle Entrate. Ecco l’elenco completo delle
iniziative.
Data
01-dic
02-dic
03-dic
04-dic
20-dic
22-dic
23-dic
Giorno
Regione
lunedì Sicilia (intitolazione sala beato Rosario Livatino)
martedì Marche (Banchetti solidali), Emilia-Romagna (Raccolta beni in buono stato)
mercoledì Marche (Dolcezza ed inclusione), Emilia-Romagna (Raccolta di prodotti natalizi)
giovedì Emilia-Romagna (Banchetti solidali), Marche (banchetti solidali)
Bolzano (Nikolaus hilft), Emilia-Romagna (Acquisto prodotti solidali), Lombardia
venerdì
(Raccolta per il Banco Alimentare)
Emilia-Romagna (Banchetti solidali), Umbria (Una stella per il tuo Natale… una
martedì
speranza per il loro futuro/L’albero della ricerca)
mercoledì Calabria (Incontro con i bambini), Molise (Un dolce Natale)
Emilia-Romagna (spettacolo teatrale “Insieme per la legalità”), Liguria (Un dono
giovedì
sotto l’albero, un gesto d’amore), Basilicata (I generosi del cartellino)
venerdì Abruzzo (Prelevare x Donare), Puglia (Vivere nella solidarietà)
sabato Sicilia (Un’arancina sospesa), Uffici centrali (Raccolta regali)
domenica Sardegna (Il padel della solidarietà: dona, gioca e divertiti)
Friuli V.G. (Raccolta abbigliamento e materiale usato), Lombardia (Raccolta fondi
lunedì per l’associazione “Più unici che rari”), Puglia (Solidarietà in azione), Lazio (Una
dolcezza che crea dolcezza), Lazio (cena solidale)
Emilia-Romagna (Banchetti solidali), Toscana (Questo Natale sotto l’albero
martedì
mettiamo la solidarietà: insieme ad ATT per chi si prende cura)
Lazio (Un gesto di solidarietà: insieme a “Medici senza frontiere”), Abruzzo (Raccolta
mercoledì
fondi)
Calabria (Concerto di Natale), Campania (Spesa solidale), Lazio (Aiutaci perché il
giovedì
Natale sia festa per tutti), Friuli V.G. (Astro: perché nessun genitore resti lontano)
Emilia-Romagna (Raccolta fondi), Trento (Emporio delle Comunità Parrocchiali di
venerdì
Trento Nord)
sabato Veneto (Il calendario dell’avvento controcorrente)
lunedì Uffici centrali (La casa dell’amicizia), Puglia (Secret Santa)
martedì Piemonte, Valle d’Aosta (Con i bimbi nel mondo di POM)
24-dic
mercoledì
29-dic
30-dic
31-dic
lunedì Toscana (Un filo che unisce: la solidarietà che scalda il cuore)
martedì Sicilia (raccolta coperte senzatetto), Puglia (Tombolone solidone)
mercoledì Lazio (Calendario Linfoamici 2026), Puglia (Raccolta fondi)
05-dic
09-dic
10-dic
11-dic
12-dic
13-dic
14-dic
15-dic
16-dic
17-dic
18-dic
19-dic
Puglia (Aggiungi un posto a tavola), Veneto (Il dono più prezioso è la fiducia nella
cura – Una piccola certezza, Acquisto solidale DP Vicenza e DP Rovigo)
Roma, 28 novembre 2025
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via Giorgione, 106– 00147 ROMA | http://www.agenziaentrate.gov.it
INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
Ufficio Stampa
800.909696 (da fisso – numero verde gratuito)
06.976176.89 (da cellulare)