(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Si trasmette quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
«Tra le segnalazioni che ricevo quotidianamente dai cittadini della II
Circoscrizione, una delle più frequenti riguarda i marciapiedi invasi dalle
deiezioni canine. È diventato ormai un vero e proprio “salto agli ostacoli”
per evitare di calpestarle, soprattutto la mattina, nei pressi delle
scuole, dove assistiamo a bambini che finiscono per sporcarsi o, peggio
ancora, ad anziani che rischiano di cadere. È inaccettabile che, per
l’inciviltà di alcuni, si metta a rischio la sicurezza e il decoro urbano
della nostra città.
Voglio sottolineare che il problema non è da attribuire agli animali
randagi, ma ai cani condotti al guinzaglio da padroni che non rispettano le
regole del vivere civile. L’animale non ha alcuna colpa: è responsabilità
del proprietario raccogliere quanto lasciato dal proprio cane. È un gesto
semplice, ma fondamentale per il rispetto della collettività.
Sappiamo bene che il Comune di Palermo dispone di un numero limitato di
agenti della Polizia Municipale da destinare a questi controlli, ma credo
sia arrivato il momento di valutare anche il coinvolgimento delle guardie
zoofile per rafforzare la vigilanza sul territorio. È necessario inasprire
le sanzioni previste dalla Legge Regionale, anche perché gli introiti
derivanti da queste multe vengono destinati a un capitolo di bilancio
vincolato alla lotta contro il randagismo e restano interamente nelle casse
comunali. Un motivo in più per agire con determinazione.
Un altro strumento fondamentale per contrastare questo fenomeno è il
Regolamento per il benessere animale, attualmente fermo in Consiglio
Comunale. Si tratta di un testo che promuove l’educazione civica e il
rispetto per gli animali, e che potrebbe contribuire concretamente a
migliorare la convivenza tra cittadini e animali domestici. È urgente che
venga approvato e attuato.
Il prossimo 2 dicembre avremo il piacere di ospitare l’Assessore Fabrizio
Ferrandelli nell’Aula consiliare della II Circoscrizione per affrontare
anche questo tema. Colgo l’occasione per ringraziarlo per l’impegno che sta
dimostrando su queste tematiche e per complimentarmi con i consiglieri
circoscrizionali che hanno presentato mozioni per l’istituzione di un’area
di sgambamento per cani, individuando come possibili sedi Villa Bennici o
Piazza Achille Grandi. È un passo importante per garantire spazi adeguati
agli animali e promuovere comportamenti responsabili.»
![[Comune Palermo] Dichiarazione Presidente II Circoscrizione Federico: ” Tra le segnalazioni che ricevo quotidianamente dai cittadini della II Circoscrizione, una delle più frequenti riguarda i marciapiedi invasi dalle deiezioni canine”](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)