(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
La Spezia protagonista alla BITESP di Venezia: il turismo esperienziale al centro della strategia di promozione
Oltre 40 incontri B2B con buyers internazionali e grande interesse per le proposte turistiche spezzine nello stand ALA – Visit Spezia
La Spezia, 28 novembre 2025 – Il Comune della Spezia ha partecipato alla BITESP – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, uno degli appuntamenti più prestigiosi e strategici per il settore turistico, svoltosi a Venezia il 25 e 26 novembre.
All’interno dello stand n. 9 di ALA – Area Ligure Apuana, il progetto interterritoriale che unisce 66 Comuni tra Liguria e Toscana, è stato esposto materiale informativo ed esperienziale dedicato alle eccellenze del territorio spezzino e dell’intera area vasta ligure-apuana.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La presenza del Comune della Spezia e del progetto dell’Area Ligure Apuana alla fiera Bitesp di Venezia, di cui siamo capofila dei 66 Comuni coinvolti, conferma l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere il territorio attraverso le principali manifestazioni nazionali e internazionali. Un impegno che mira a rafforzare le collaborazioni con operatori e stakeholder, valorizzando al contempo le peculiarità culturali, naturalistiche, outdoor ed enogastronomiche. Il turismo alla Spezia sta vivendo una fase particolarmente favorevole e la crescita esponenziale dei visitatori italiani e stranieri è il risultato del grande lavoro svolto per rendere il territorio più bello e accogliente, ma anche delle attività di promozione su cui stiamo investendo. Tra queste, la partecipazione a fiere internazionali come anche il TTG di Rimini e la BIT di Milano, che permettono all’Ente non solo di promuovere efficacemente la città, ma anche di ampliare la rete di contatti e di sviluppare nuove esperienze da offrire a chi sceglie di visitare il nostro territorio”.
Durante la due giorni di fiera, il Comune della Spezia ha incontrato con la formula B2B oltre 40 buyers internazionali provenienti da Svizzera, Francia, Germania, Regno Unito, Brasile, Stati Uniti, Danimarca, Svezia, Polonia e Giappone. Gli operatori hanno manifestato grande interesse per le opportunità turistiche presentate, aprendo la strada a nuove collaborazioni e pacchetti dedicati al turismo esperienziale.
Non solo tour operator: lo stand ALA – Visit Spezia ha attirato anche numerosi visitatori curiosi, che hanno apprezzato le brochure e i materiali informativi esposti, segno di un crescente interesse verso le proposte del territorio.
“Il Comune della Spezia – ha dichiarato l’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia – è sempre presente alle principali fiere di settore per promuovere le eccellenze del nostro territorio. Gli ultimi dati sulle presenze turistiche sono entusiasmanti: sono triplicate, infatti, le notti che i turisti passano nella nostra città, un segnale chiaro che le politiche sul turismo e il lavoro svolto in questi anni dall’Amministrazione per rendere la città più bella e accogliente hanno funzionato. I musei, i parchi, le attrazioni, la valorizzazione della città e la forte spinta comunicativa sono stati i nostri punti di forza. Un contributo decisivo è arrivato anche dai progetti sinergici come ALA – Area Ligure Apuana, di cui il Comune della Spezia è capofila e che coinvolge altri 66 Comuni tra Liguria e Toscana, creando una rete territoriale capace di offrire un prodotto turistico unico, integrato e competitivo sui mercati internazionali. Continueremo a lavorare con determinazione per migliorare ancora, rendendo La Spezia sempre più attrattiva e accogliente per chi sceglie di visitarla”.
Tra le iniziative illustrate, il progetto LIMES, dedicato alla valorizzazione delle fortificazioni, castelli e sistemi difensivi di Liguria e Toscana, con l’obiettivo di creare itinerari tematici integrati e una piattaforma digitale unica per la fruizione del patrimonio storico.
La partecipazione alla BITESP rappresenta un ulteriore passo nella strategia di promozione turistica del Comune della Spezia, orientata a consolidare la presenza del territorio sui mercati internazionali e a sviluppare un’offerta sempre più innovativa e competitiva.
