(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 I DIALOGHI DELL’ESSERE
Conversazioni sulla vita, la memoria, l’umano
Al via sabato 29 novembre a Palazzo Due Mondi in corso Mazzini una serie di incontri ad ingresso gratuito dal titolo “I DIALOGHI DELL’ESSERE. Conversazioni sulla vita, la memoria, l’umano” organizzati dalla Fondazione Amen con il patrocinio del Comune di Spoleto.
La rassegna è dedicata a uno dei temi più profondi e complessi dell’esperienza umana: il rapporto con la vita, la memoria e il fine vita e nasce con l’obiettivo di favorire una riflessione collettiva su argomenti spesso rimossi o affrontati solo nei momenti di difficoltà, creando invece uno spazio sicuro di ascolto, confronto e consapevolezza.
Il programma prevede cinque appuntamenti, articolati tra testimonianze, presentazioni, approfondimenti simbolici e momenti di dialogo aperto, che proporranno punti di vista interdisciplinari, dalla filosofia alla psicologia, dall’etica alla medicina, fino al racconto personale come strumento di comprensione e crescita.
“Promuovere occasioni di dialogo sulla vita e sul fine vita significa prendersi cura della nostra comunità in modo autentico – ha dichiarato il vicesindaco Danilo Chiodetti – Non si tratta solo di affrontare temi delicati, spesso presi in considerazione quando ci toccano da vicino, ma di restituire alle persone strumenti per interpretare la propria esperienza, le proprie scelte e il proprio rapporto con la fragilità, la malattia e la morte, che sono aspetti fondamentali dell’esistenza, che riguardano ogni individuo e che meritano uno spazio condiviso in cui possano essere compresi, elaborati e discussi con serenità. Questi incontri rappresentano un gesto di responsabilità collettiva”.
“Questa serie di incontri nasce all’interno della mia esperienza professionale, in quanto la realtà del ‘fine vita’ è sempre associata ad un rapporto di spiritualità condivisa che ci porta a riflettere sul valore della vita come dono prezioso – ha dichiarato l’organizzatore Stefano Andreini – Di fatto, l’essere umano è connesso alla vita proprio in virtù della spiritualità, cioè di un qualcosa che lo alimenta e lo sostiene ma che non è percepibile dai cinque sensi. Oggi parliamo sempre più di tecnologia e di intelligenza artificiale e sempre meno di spiritualità. Da qui nasce la motivazione di questi incontri”.
PROGRAMMA
Sabato 29 Novembre ore 16.00
“ALI D’ANGELO” IL ROMANZO CHE ESPLORA L’ANIMO UMANO
Massimo Benenato, mio padre Franco Franchi e “Costellazioni Familiari”
Dialogo aperto con Chanda
Domenica 30 Novembre ore 10:30
“SONO, ERO, SARO’: Presenza, memoria e ritualità oggi”
Maria Angela Gelati
Domenica 30 Novembre ore 16.00
“Dal mito di Caronte alla nuova spiritualità: Riti e simbologia”
Maria Rutilia Coccetta
Accompagnamento Gabriele Francioli clarinetto e sax
Domenica 14 dicembre ore 10.30
“Fine vita, eutanasia e testamento biologico”
Andrea Martinelli, Associazione Luca Coscioni
Vittoria Scattone Notaio
Domenica 14 dicembre ore 16.00
“Le parole creano mondi”
Domenico Diacono
Presidente Ass. “Anto Paninabella ODV”
Città di Spoleto | piazza del Comune 1 | 06049 SPOLETO PG
http://www.comune.spoleto.pg.it
