(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 [image: image.png]
L’*Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo* è lieta di invitarLa
alla *presentazione del libro *
*”Vite di Langa e Roero – Trasformazioni sociali di una civiltà contadina” *
di *Carlo Petrini *e *Paolo Tibaldi*
*Mercoledì 10 dicembre – ore 20,45 – Teatro Sociale G. Busca, Alba *
Sul palco del Teatro Sociale, *Carlo Petrini* e *Paolo Tibaldi* illustreranno
il volume in un viaggio che unisce storia, cultura, vino e comunità: dalle
corti dei Savoia alle cascine, dalle battaglie per la dignità del lavoro,
fino alle sfide dell’oggi – cambiamento climatico, giovani, turismo,
futuro.
Si tratterà di un momento importante per diffondere conoscenza e
consapevolezza, ma anche per sentirci tutti parte della stessa comunità.
*Ingresso libero e gratuito* fino ad esaurimento posti: *è consigliata la
prenotazione *tramite *questo link *
*Carlo Petrini*, gastronomo, attivista e sociologo, è noto per aver fondato
il movimento internazionale Slow Food e l’Università di Scienze
Gastronomiche di Pollenzo, primo ateneo al mondo a trattare il cibo in
maniera interdisciplinare. Ha elaborato una nuova idea di gastronomia, che
guarda al cibo come risultato di processi culturali, storici, economici e
ambientali. La sua visione è attenta alla salvaguardia degli ecosistemi ed
è volta a promuovere una corretta educazione alimentare.
*Paolo Tibaldi *è un attore e narratore, laureato in Lettere. Radicato tra
le colline di Langa e Roero, svolge un’intensa attività culturale con
l’intento di fare memoria per parlare all’oggi. Attraverso teatro, cinema e
scrittura porta in scena la lingua e la vita contadina, indagando
l’identità collettiva piemontese: parole e gesti che ne custodiscono
l’anima.
—–
Alessandra Abbona
*Ufficio Stampa / Press Office*
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
