(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Vincenzo Raiano vince il 3° Premio Riccoboni SolidalTecnico sanitario della SC Radiologia, trionfa con il progetto AUTO.LIN.P.H
La V Settimana della Ricerca ha regalato uno dei momenti più attesi della manifestazione organizzata dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) e da Solidal per la Ricerca: giovedì 27 novembre, nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, si è infatti svolta la cerimonia di assegnazione del 3° Premio “Roberto Riccoboni – Solidal”.
Nato dalla generosità di Riccoboni Holding che ha scelto di onorare la memoria di Roberto Riccoboni attraverso la collaborazione con Solidal per la Ricerca e l’istituzione di un premio a lui dedicato, l’ambito riconoscimento è stato attribuito al Dott. Vincenzo Raiano, Tecnico Sanitario della SC Radiologia dell’AOU AL, per il progetto “AUTO.LIN.P.H: sistema di intelligenza artificiale per la valutazione Automatizzata dei LINfonodi nelle neoPlasie toracicHe”, che si è quindi aggiudicato il finanziamento di 15.000 euro per il suo sviluppo.
Il progetto AUTO.LIN.P.H punta a sviluppare un sistema di intelligenza artificiale per la valutazione automatizzata dei linfonodi mediastinici su immagini TC con contrasto. Realizzato in collaborazione tra SC Radiologia, SC Oncologia e il Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica della SSD Laboratori di Ricerca del DAIRI, ha l’obiettivo di migliorare la precisione diagnostica e la stadiazione dei tumori del mediastino e del polmone.
L’iniziativa assume particolare rilevanza perché queste neoplasie sono spesso correlate a fattori ambientali come inquinamento e radon, rendendo fondamentale un’analisi più sensibile e standardizzata. Il progetto prevede la validazione del prototipo rispetto alla refertazione tradizionale, con benefici attesi su tempi, coerenza e comunicazione clinica. Sarà inoltre creato un dataset anonimizzato utile per ulteriori ricerche, incluse quelle sulle correlazioni tra imaging e ambiente.
Durante l’evento sono stati presentati anche gli altri progetti partecipanti al bando di assegnazione del Premio, che hanno restituito riflessioni importanti sull’intera attività frutto della più che consolidata integrazione tra AOU AL e Università del Piemonte Orientale attraverso i Laboratori di Ricerca DAIRI, la cui Responsabile è Annalisa Roveta e il project leader è Leonardo Marchese.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare i risultati dello studio vincitore del Premio Riccoboni Solidal 2024, ideato da un team di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Elisa Robotti.
