(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025La Commissione ha adottato oggi un nuovo quadro strategico per una bioeconomia dell’UE competitiva e sostenibile, che delinea la via da seguire per costruire un’economia europea pulita, competitiva e resiliente. Utilizzando risorse biologiche rinnovabili terrestri e marine e fornendo alternative alle materie prime critiche, l’UE avanzerà verso un’economia più circolare e decarbonizzata e potrà ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.
La bioeconomia offre all’Europa l’opportunità di rafforzare la propria resilienza, sostituire i materiali e i prodotti a base fossile, creare posti di lavoro e guidare la transizione globale verso industrie pulite. Con questa nuova strategia l’UE sosterrà attività che forniscono soluzioni pratiche sostenibili utilizzando le nostre risorse biologiche in settori quali l’agricoltura, la silvicoltura, la pesca, l’acquacoltura, la trasformazione della biomassa, la biofabbricazione e le biotecnologie. Essa sfrutterà il vasto potenziale di tali risorse, l’eccellenza scientifica e la base industriale e incoraggerà le innovazioni che apportano benefici al clima, alla natura e alla società.
La strategia dell’UE per la bioeconomia mira a sbloccare questo potenziale aumentando l’innovazione e gli investimenti, sviluppando mercati guida per i materiali e le tecnologie a base biologica, garantendo un approvvigionamento sostenibile di biomassa e sfruttando le opportunità globali.
