(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Biocontrollo: Cia, via libera del Parlamento Ue. Ora iter rapidi e snelli
per agricoltura sempre più sostenibile *
*L’organizzazione soddisfatta per l’approvazione della risoluzione:
“Accolte nostre proposte. Avanti con semplificazione e armonizzazione per
dare strumenti concreti alle aziende” *
Roma, 26 nov – Un risultato che rafforza l’impegno dell’Europa verso
strumenti innovativi a basso impatto per l’agricoltura e risponde alle
richieste avanzate dalla Confederazione nei mesi scorsi. Così
Cia-Agricoltori Italiani commenta, con favore, l’ampia approvazione del
Parlamento Ue alla relazione sul biocontrollo, già adottata a larga
maggioranza dalle Commissioni competenti Agricoltura e Ambiente in sessione
congiunta.
Per Cia, la risoluzione votata a Strasburgo rappresenta un passo decisivo
per semplificare e accelerare le procedure di autorizzazione dei prodotti
di biocontrollo, prevedendo iter più snelli e la possibilità di
autorizzazioni provvisorie. Positivo anche l’invito alla Commissione a
monitorare i progressi degli Stati membri nel settore del biocontrollo,
esaminando capacità amministrative, livelli di personale e bilanci
dedicati, disponibilità e vendita, accessibilità economica ed efficacia,
così come la necessità di migliorare il riconoscimento reciproco e la
cooperazione tra Paesi Ue.
Importante, inoltre, l’approccio integrato indicato dal Parlamento, in cui
il biocontrollo si affianca ai prodotti fitosanitari tradizionali, senza
sostituzioni affrettate, sostenendo una transizione equilibrata e realmente
praticabile.
Ora Cia si aspetta che la Commissione Ue proponga entro fine anno una
riforma nell’ambito del nuovo pacchetto Omnibus, che tenga conto anche
dell’armonizzazione e di una semplificazione ulteriore delle procedure di
approvazione delle sostanze attive, oltre al rafforzamento del principio di
reciprocità per i prodotti importati.
Bisogna garantire agli agricoltori un percorso di innovazione avanzato, con
norme chiare e soluzioni efficaci, accessibili e sicure.
Cia ricorda, infine, il lavoro portato avanti fin dal 2019 con Anabio e
IBMA Italia proprio per promuovere la crescita e la diffusione del
biocontrollo, attraverso formazione, sperimentazioni in campo e assistenza
tecnica, supportando gli agricoltori italiani verso un’agricoltura sempre
più sostenibile.
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.