(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 SPETTACOLO, ORRICO (M5S): STOP PRECARIETÀ E TAGLI PER CORPI DI BALLO
Roma, 26 nov. – “Oggi accendiamo l’attenzione su un tema troppo spesso ignorato nelle politiche culturali italiane: la danza. Un settore che tutti celebrano per il suo valore artistico, ma che nei fatti continua a essere marginalizzato e indebolito. Insieme ai professionisti del settore, vogliamo riportare al centro il ruolo dei corpi di ballo nelle fondazioni lirico-sinfoniche, anche alla luce della bozza del nuovo Codice dello Spettacolo. Negli ultimi anni, il percorso verso l’equilibrio economico di questi enti è stato pagato soprattutto dalla danza, oggetto di tagli indiscriminati e di processi di esternalizzazione che hanno trasformato una professione già fragile in una realtà segnata dal precariato strutturale. Nonostante proposte di legge e numerosi emendamenti depositati, il quadro rimane critico: nel Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, la danza riceve appena il 4 per cento delle risorse complessive. È un dato che parla da solo e mostra quanto poco la politica abbia realmente voluto investire su questo settore. Oggi in Italia esistono 14 fondazioni lirico-sinfoniche e appena quattro corpi di ballo stabili. Un sistema che non tutela né valorizza il lavoro degli artisti, confinandoli in una perenne instabilità professionale. Mentre il governo preferisce limitarsi a cambiare i nomi alle cose e a commissariare enti culturali, la sostanza non cambia: finanziamenti insufficienti, scarse prospettive professionali e una indennità di discontinuità che non rispecchia quanto previsto dalla legge delega né le reali modalità di lavoro di chi opera nello spettacolo. Persino la formazione e lo studio, parte integrante e continuativa della professione, restano privi di un riconoscimento adeguato. Dopo tre anni di governo e tre proroghe, attendiamo ancora che il Codice dello Spettacolo approdi in Commissione Cultura per un confronto serio. La danza non può più essere il fanalino di coda delle politiche culturali: merita tutela, investimenti e stabilità”.
Così la deputata M5S Anna Laura Orrico intervenendo alla conferenza stampa “Corpi di ballo e codice dello spettacolo”
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
