(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 https://www.aduc.it/articolo/caro+olimpiadi+buon+senso+ministro_40235.php
————————-
Caro Olimpiadi. Il buon senso del ministro
“Abbiate buon senso”. Questo l’appello che il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha rivolto agli albergatori e ai ristoratori che si stanno preparando all’exploit di richieste durante le Olimpiadi di Milano Cortina.
Mentre si cominciano a registrare aumenti stratosferici sui prezzi degli alloggi (per i ristoranti c’è ancora tempo, ma – tranquilli – la mazzata arriverà sul momento), il nostro esecutivo del settore – Turismo – domanda “buon senso”. Manco fosse il papa vaticano… che se “tanto ci dà tanto” purtroppo c’è poco da aspettarsi.
Ci saremmo aspettati qualche iniziativa per evitare che a seguire le Olimpiadi ci vadano solo quelli che hanno molti, ma proprio molti soldi.
Prezzi… un po’ come è successo a Parigi l’estate dell’anno scorso, dove, anche solo per comprarsi una crèpe per strada, bisognava farsi prima i conti in tasca. Ma – senza offendere o sminuire nessuno – vuoi mettere visitare Parigi o Milano/Cortina. I francesi hanno su questo avuto buon gioco e i Giochi olimpici dell’anno scorso verranno ricordati per molto tempo.
La nostra ministra sta invece usando il proprio incarico esecutivo come fosse esortativo. Non sappiamo per quale motivo e, giustamente/ovviamente, non saremo noi a dire come fare.
Noi siamo solo i consumatori, quelli che anche attratti dallo spirito e dalla bellezza delle Olimpiadi in quanto tali, nonché per visitare i luoghi in cui si svolgono, mettono mano al portafoglio (già magro anche per le politiche del governo della nostra ministra) e pagano.
Dicevamo “incarico esecutivo”. Sì, è quello di un ministro che dovrebbe prendere iniziative e provvedimenti non solo per garantire le categorie del proprio dicastero (gli operatori turistici), ma anche i fruitori dei servizi di questi ultimi.
“Abbiate buon senso”. Suvvia, signora ministra. Il buon senso dei consumatori non è come quello di piazza San Pietro la domenica, ma quello del portafoglio.
Faccia qualcosa. Ormai è tardi per costruire o convenzionare alloggi e ristoranti a prezzi calmierati (perché non ci ha pensato prima? Sì lo sappiamo, in alcuni Dna è estraneo il metodo “prevenire è meglio che combattere”, anche se in questo caso il “combattere” si esprime con un’esortazione). Forse – e ripetiamo forse solo perché pensiamo positivo – potrebbe intervenire sugli operatori con qualche leva fiscale e normativa per invogliare ad essere meno pretenziosi. Del resto, se il governo trova soldi per bonus di ogni tipo e agevolazioni per chi ha violato le leggi fiscali, cosa sarà mai qualche spicciolo per rendere le Olimpiadi più popolari anche in presenza?
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============