(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Giovedì 27 novembre al Teatro della Regina arriva Brokeback Mountain. A play with Music, la versione teatrale dell’indimenticabile film di Ang Lee.
Protagonisti Edoardo Purgatori, Filippo Contri e Malika Ayane.
Cattolica, 25 novembre 2025 – Dopo Perfetti sconosciuti sul palco del Teatro della Regina arriva un altro adattamento per il teatro di un film di grandissimo successo, un’indimenticabile storia d’amore, lotta e accettazione. Per la prima volta in tour in Italia nella stagione 2025-26, Brokeback Mountain. A play with Music è in scena a Cattolica giovedì 27 novembre.
Basato sul racconto di Annie Proulx, adattato da Ashley Robinson e a vent’anni dal pluripremiato film omonimo, il testo torna in scena come una produzione teatrale di grande impatto, arricchita da musiche eseguite dal vivo. Una “play with music” intima e spettacolare in cui i brani originali di Dan Gillespie Sells, interpretati da Malika Ayane e una live band, si intrecciano in modo indissolubile alla storia, tracciando paesaggi sconfinati e dando voce al tumultuoso mondo interiore di Ennis e Jack. Nei ruoli dei protagonisti, due giovani attori dal grande carisma e con solide esperienze alle spalle al cinema e in teatro: Edoardo Purgatori (Diamanti, Siccità) e Filippo Contri (Vita da Carlo, Amici per caso). Accanto a loro anche Mimosa Campironi e Matteo Milani. La regia e l’adattamento italiano sono di Giancarlo Nicoletti.
La storia di Jack ed Ennis ha conquistato il mondo del cinema nel 2005, aggiudicandosi tre Oscar, un Leone d’Oro, quattro Golden Globe e quattro Bafta; la versione teatrale ha debuttato a Londra nel 2023 con enorme successo di critica e pubblico.
Wyoming, 1963: un’America rurale segnata dalla povertà, fatta di piccoli villaggi e comunità isolate e chiuse. Quando due diciannovenni accettano un lavoro come pastori su una montagna lontana da tutto, le loro certezze vengono travolte da un sentimento destinato a segnarli per sempre: un amore potente, segreto, che li accompagnerà per oltre vent’anni.
Lo spettacolo è un’esperienza coinvolgente e di forte impatto emotivo, una fusione di teatro, musica dal vivo e suggestioni cinematografiche per una storia d’amore universale e senza tempo. Un racconto capace di appassionare e commuovere una nuova generazione di spettatori, grazie al suo potente messaggio e alla capacità di rivelare emozioni e sfumature ancora inesplorate.
Il prossimo appuntamento della stagione è giovedì 4 dicembre al Salone Snaporaz con Un uomo solo. Parole e musica intorno alle ultime ore di Luigi Tenco. Sul palco lo scrittore e giornalista Antonio Iovane, la cantautrice Ilaria Pilar Patassini e Umberto Scaramozza alla chitarra classica.
Informazioni e biglietteria
TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00.
Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore 19.00.
La vendita dei biglietti online si chiuderà alle ore 20.30.
vendita on line: http://www.vivaticket.it
http://www.teatrodellaregina.it
___________________________________________________________________________
