(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Foggia, 26 novembre 2025
Comunicato stampa
Con preghiera di pubblicazione e/o diffusione
La Biblioteca “la Magna Capitana”
promuove l’impegno civile e il ruolo
delle donne nella risoluzione dei conflitti
Presentazione del volume “Donne per la pace. Voci che hanno cambiato la storia”.
Dialogo a Foggia con la giornalista di «Avvenire» Viviana Daloiso e la Vicepresidente di Libera Daniela Marcone.
Martedì 2 dicembre, ore 18.00, alla Fondazione dei Monti Uniti
Donne per la pace. Voci che hanno cambiato la storia” (Vita e Pensiero, 2024) è il titolo del libro che sarà presentato martedì 2 dicembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Rosa dei Venti della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, in via Arpi, 152.
L’incontro, moderato dalla giornalista Annalisa Graziano, vedrà la partecipazione di Viviana Daloiso, giornalista del quotidiano «Avvenire» e co-curatrice del libro, insieme alle colleghe Lucia Capuzzi e Antonella Mariani.
Prenderà parte all’evento anche Daniela Marcone, Referente nazionale della Memoria di Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie.
Il volume raccoglie storie e testimonianze di oltre venti donne – tra Premi Nobel, mediatrici e attiviste – che hanno risposto alla logica del conflitto con l’impegno e il dialogo. La tesi centrale è che la mediazione femminile è essenziale per una pace giusta e duratura, sebbene le donne siano spesso assenti dai tavoli di negoziazione. Queste testimonianze, raccolte da «Avvenire» in occasione della campagna #donneperlapace, sono accompagnate dagli interventi di diplomatici, intellettuali, analisti ed esperti di politica internazionale. Ad impreziosire il volume, le lustrazioni a colori a cura di dodici studentesse dell’Istituto Europeo di Design.
Significativo l’intervento di Daniela Marcone nel libro, poiché lega la ricerca di pace in contesti di guerra estera alla lotta contro le mafie in Italia, descrivendo il suo percorso di riparazione dal dolore come figlia di una vittima di mafia.
Viviana Daloiso lavora per «Avvenire», dove si è specializzata in tematiche sociali, educative e di genere. Il progetto editoriale nasce dalle iniziative “Donne per la pace” e “Donne senza frontiere” promosse dal quotidiano della Cei, a loro volta seguite alla campagna “Avvenire per le donne afghane”, che ha portato al finanziamento di una scuola segreta in Afghanistan.
All’incontro parteciperanno anche le associazioni che fanno parte del Coordinamento Capitanata per la pace, una rete locale impegnata nella promozione della solidarietà, della cooperazione e di una cultura della pace. Interverrà anche il CSV – Foggia Centro Servizi per il Volontariato, che promuove e sostiene le realtà del Terzo Settore.
