(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 AYOUTACI AD AIUTARE
Raggiunto l’obiettivo dei 1.000 pasti da donare
a chi si rivolge alla mensa della Caritas diocesana
Ora si rilancia verso quota 2mila
Si può donare su Idea Ginger fino all’8 dicembre
La Caritas diocesana di Faenza-Modigliana e la Fondazione Pro Solidarietate ETS ringraziano di
cuore tutti i cittadini, le parrocchie, le associazioni e le imprese del territorio che hanno sostenuto
il progetto di crowdfunding “Ayoutaci ad aiutare”, attivo sulla piattaforma Idea Ginger e
sostenuto da La Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese. Grazie alla generosità di oltre 160 donatori, è
stato raggiunto e superato il primo obiettivo previsto: 6.000 euro, pari alla copertura di 1.000
pasti per persone e famiglie in difficoltà che ogni giorno si rivolgono alla mensa del Centro di
ascolto della Caritas.
«Il risultato ottenuto – afferma don Emanuele Casadio, direttore della Caritas diocesana – è un
segno concreto che la nostra comunità non resta indifferente. Ringraziamo davvero tutti: chi ha
donato, chi ha condiviso il progetto, chi ha parlato di noi. Ogni pasto offerto non è solo cibo, ma
cura, dignità e vicinanza».
Alla luce della risposta entusiasta della cittadinanza, la Caritas ha deciso di rilanciare la campagna,
fissando un nuovo obiettivo da raggiungere entro l’8 dicembre: 12.000 euro, equivalenti a 2.000
pasti complessivi. «La richiesta di aiuto continua a crescere – spiega don Casadio – e questo ci
spinge a fare un passo in più. Possiamo farlo perché sappiamo di poter contare su una rete solidale
capace di moltiplicare il bene. Ogni donazione è un seme che genera speranza».
Come donare
1. Collegati al sito Idea Ginger e cerca il progetto “Ayoutaci ad aiutare” della Caritas di
Faenza; oppure CLICCA direttamente https://www.ideaginger.it/progetti/ayoutaci-adaiutare.html
2. Scegli l’importo che desideri donare;
______________________________________________________________________________
Sede legale: Piazza XI Febbraio, 10 – Sede amministrativa: Viale Stradone n.30 – Sede operativa: Via U. Baldini n.5/7 –
3. Completa la donazione con carta di credito, bonifico oppure paypal.
La piattaforma garantisce trasparenza e sicurezza. Le donazioni saranno rendicontate pubblicamente
e destinate esclusivamente al progetto. Su richiesta del donatore, la Fondazione Pro Solidarietate
ETS può fornire la ricevuta per la deduzione/detrazione della donazione.
Le ricompense
Come da tradizione per le raccolte fondi promosse su Idea Ginger, per ogni cifra donata (che può
spaziare dai 5 euro in su) sono previste varie ricompense legate al progetto. Tra queste, le presine
da cucina realizzate in collaborazione con la sartoria solidale Dress Again, le magliette Caritas
realizzate per l’occasione, il report “Povertà e Risorse”.
Sei un’azienda? Vai “A scuola di volontariato”
Per le aziende donatrici, inoltre, sono previste attività di volontariato d’impresa da svolgere
all’interno del Centro di Ascolto diocesano. In questa seconda fase del progetto, la Caritas punta in
modo particolare a coinvolgere aziende, associazioni ed enti del territorio, offrendo loro una
ricompensa speciale pensata per unire solidarietà e formazione.
Per chi effettua una donazione di 1.000 euro, è prevista la possibilità di accedere ad “A scuola di
volontariato!”, un’esperienza formativa ideata dalla Caritas e pensata come: percorso di teambuilding, momento di crescita sulle competenze relazionali, incontro concreto con il mondo del
volontariato e della fragilità.
Il volontariato di impresa è una pratica di responsabilità sociale in cui le aziende incoraggiano i
propri dipendenti a partecipare ad attività di volontariato durante l’orario di lavoro. Si genera
quindi un impatto sociale positivo e si hanno benefici reciproci, tra cui per i dipendenti
dell’azienda l’opportunità di sviluppare nuove competenze relazionali e professionali, rafforzare il
senso di squadra e di appartenenza. «Sul volontariato e sul fare squadra nello spendersi per gli
altri – spiega la Caritas nel progetto – abbiamo qualcosa da dire. È un’occasione per conoscere da
vicino il valore della solidarietà e per farlo insieme, come gruppo e come comunità aziendale».
Una ricompensa che offre un doppio beneficio: sostenere chi ha bisogno e, allo stesso tempo, far
crescere le persone e le realtà che scelgono di donare.
______________________________________________________________________________
Sede legale: Piazza XI Febbraio, 10 – Sede amministrativa: Viale Stradone n.30 – Sede operativa: Via U. Baldini n.5/7 –
