(AGENPARL) - Roma, 23 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 23 November 2025 *Comunicato Stampa*
*Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne: La Cgil di Padova dice
BASTA alla Violenza Digitale. Martedì 25 novembre il Flash Mob davanti a
Palazzo Moroni*
In occasione della *Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne del 25
novembre*, il Coordinamento Donne della Cgil di Padova rinnova il suo
impegno nella sensibilizzazione e nella lotta contro ogni forma di violenza
di genere, organizzando un Flash Mob per “*Ricordare e Reagire*”.
L’appuntamento è fissato per* martedì 25 novembre 2025*, alle *ore 16:30*,
davanti a *Palazzo Moroni*, sede del Comune di Padova.
*La Violenza Digitale, Subdola e Sottovalutata*
“Quest’anno – spiega la Segretaria Confederale della Cgil di Padova,
Marianna Cestaro – l’iniziativa ha anche lo scopo di porre un accento
particolare sulla violenza digitale, una minaccia sempre più diffusa,
subdola e purtroppo fin troppo sottovalutata. Episodi recenti, come
l’emergere di fenomeni quali “mia moglie” e “phica.eu”, hanno messo in luce
quanto questa forma di violenza possa avere effetti reali e devastanti
sulla vita delle vittime, spesso minorenni o giovani donne. Con questo
Flash Mob ci poniamo due obiettivi: informare e sensibilizzare la
cittadinanza di Padova sulla gravità della violenza digitale e sulle sue
manifestazioni e sollecitare una profonda riflessione sugli impatti
psicologici e sociali che tali azioni virtuali producono nel mondo reale”.
*Un Ricordo per le Vittime di Femminicidio*
“A seguire l’azione di sensibilizzazione sulla violenza digitale – conclude
Marianna Cestaro – il Flash Mob si trasformerà in un momento di memoria per
le troppe vittime di femminicidio registrate nel corso del 2025. In un
gesto di profonda solidarietà e impegno a non dimenticare, i partecipanti
accenderanno le candele rosse, simbolo del dolore e della lotta per la
libertà e l’autodeterminazione delle donne. Per questo invitiamo tutte le
cittadine e i cittadini, le associazioni e le istituzioni a partecipare per
dare un segnale forte e unitario contro la violenza di genere”.
*Si allega locandina dell’evento*
