(AGENPARL) - Roma, 23 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 23 November 2025 COMUNICATO STAMPA
** Ministro Schillaci al Congresso dei radio-oncologici
“Investiamo su formazione e tecnologia: più giovani in radioterapia e tecnologia rinnovata”
————————————————————
Rimini, 23 novembre 2025 – Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, nominato Socio Emerito durante il Congresso Nazionale AIRO (https://www.airoservizi.it/congresso-airo-2025/) (Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica – Rimini 21-23/11) ha dedicato il suo intervento ai giovani medici, sottolineando l’importanza di percorsi formativi capaci di sostenere la nuova radioterapia.
“Questo riconoscimento al Ministro Schillaci testimonia la centralità sempre maggiore della radioterapia nel sistema sanitario e la necessità di continuare a investire in ricerca, formazione e tecnologie avanzate, con una visione condivisa tra istituzioni e comunità scientifica. Il richiamo del Ministro ai giovani medici – interviene Marco Krengli, Presidente AIRO – ci ricorda quanto sia strategico rendere questa disciplina attrattiva e sostenuta da percorsi formativi solidi, perché saranno proprio le nuove generazioni a guidare l’evoluzione della radioterapia nei prossimi anni”.
“Vogliamo che i giovani si avvicinino sempre di più alla radioterapia oncologica e per questo siamo intervenuti sulle scuole di specializzazione, abbiamo aumentato i posti disponibili e paghiamo di più i contratti. In particolare – spiega nel video messaggio il Ministro della Salute Orazio Schillaci – per quelle discipline che a volte risultano poco attrattive, ma che sono fondamentali per i pazienti e la cura dei tumori, proprio come la radioterapia oncologica e già vediamo qualche primo segnale di cambiamento rispetto al passato. Stiamo lavorando perché le nuove generazioni di medici possano trovare in questa disciplina un percorso professionale solido e stimolante e lo stiamo facendo con un’idea chiara: una medicina di precisione non è solo una conquista scientifica ma anche una responsabilità collettiva”.
“Abbiamo avviato la sostituzione di oltre 3000 grandi apparecchiature ospedaliere tra le quali TC, risonanze magnetiche e acceleratori lineari e fino ad oggi oltre il 90% di queste è stato già collaudato ed è pronto per servire le persone. Disporre di macchinari avanzati tecnologicamente contribuisce – continua Schillaci – a migliorare non solo la qualità degli esami per i pazienti e la terapia, ma anche il lavoro dei professionisti che possono contare su strumenti più affidabili precisi, sempre all’altezza delle tante esigenze cliniche”
L’attenzione ai giovani è un tema su cui AIRO sta lavorando concretamente. Per questo, in occasione del Congresso, l’Associazione ha invitato un gruppo di studenti di medicina per offrire loro l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro dei radio-oncologi
” Il nostro obiettivo era permettere ai giovani di scoprire da vicino il mondo della radioterapia moderna, tra clinica, innovazione e multidisciplinarietà. Farli entrare nella comunità AIRO, anche solo per pochi giorni – spiega Roberta Grassi, AIRO Giovani – è un modo per offrire loro una panoramica più ampia sulla disciplina e per mostrare quanto possa essere stimolante, moderna e profondamente utile nel trattamento delle patologie oncologiche”.
Rita Tosi
Business&PR
Giornalista, Manager della Comunicazione e Pubbliche Relazioni
ritatosi.it (https://ritatosi.it/)
linkedin.com/in/rita-tosi (https://www.linkedin.com/in/rita-tosi/)
facebook.com/rita.tosi
============================================================