(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Da 0 a 6 anni: sguardi attuali
e futuri sulla continuità
educativo-didattica a Sassari
Impegni comuni per un’offerta
formativa di qualità
Convegno
Sassari, 22 novembre 2025
Ex-Ma, via Maurizio Zanfarino, n. 59
Programma
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Saluti istituzionali
Giuseppe Mascia, Sindaco di Sassari
Maria Nicoletta Puggioni, Assessora alla Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive
– Comune di Sassari
Andreana Ghisu, Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
Giuseppe Filippo Dettori, Presidente Corso di Laurea in Scienze dell’educazione – Università degli Studi di Sassari
10.00
Interventi
Introduce e coordina Maurizio Parente, Istituto degli Innocenti di Firenze
Lo stato dell’arte dei CPT sardi
Daniela Pillitu, Responsabile Sistema 0-6, supporto alla frequenza e all’inclusione scolastica – Regione Sardegna
Costruire reti interistituzionali in Sardegna per rafforzare il diritto all’educazione delle bambine e dei bambini
Rita Sedda, Referente del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia della Sardegna
11.00
Coffee break
11.30
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale del Comune di Sassari: sua istituzione e scenari futuri
Francesca Podda, Componente del CPT di Sassari
L’importanza di un percorso formativo in prospettiva 0-6
Nice Terzi, Psicologa ZeroseiUp e Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
12.30
Dibattito
13.00
Pausa pranzo
14.15
Introduzione ai lavori del pomeriggio
Esperienza del Comune di Quartu Sant’Elena
Tavola rotonda: Esperienze educativo-didattiche a confronto
Nido d’infanzia privato convenzionato Piccoli Passi e I.C. Pertini-Biasi
Nido d’infanzia comunale via Onida e I.C. Li Punti
Nido d’infanzia comunale via S. Satta
Scuola dell’infanzia paritaria Marta Mameli
16.30
Conclusione dei lavori
Evento valido per il tirocinio teorico degli studenti del corso di laurea L-19 per coloro che seguiranno in presenza