(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Comunicato Stampa
Residenze e problema dei senza fissa dimora in Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ANPR
Pordenone, 21/11/2025
Si è tenuto quest’oggi in Municipio a Pordenone il corso di formazione su “Residenze e problema dei senza fissa dimora in Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ANPR”, organizzato dall’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe.
Presenti il presidente di ANUSCA Renzo Calvigioni, il prefetto Michele Lastella, il vice Prefetto e il vice Questore, assieme all’assessore alle politiche per i servizi demografici alla cittadinanza Walter De Bortoli e il sindaco Alessandro Basso, che hanno portato agli ufficiali di anagrafe presenti il saluto dell’Amministrazione comunale.
«Vista la situazione che stiamo vivendo in questo particolare momento – spiega il sindaco Basso – il Comune di Pordenone ha acceso i riflettori sul tema delle residenze. La nostra città è accogliente e capace di sostenere l’arrivo di cittadini che provengono da ogni parte del mondo. Per fare ciò è quindi necessario che le carte registrate all’Anagrafe corrispondano poi con la realtà effettiva».
«Questo è molto importante – aggiunge l’assessore De Bortoli – poiché le carte che emettiamo, soprattutto per molti cittadini che non sono stanziali sul nostro territorio, traducono per loro dei diritti legittimi».
Presenti a questa giornata di studio una cinquantina di ufficiali di anagrafe dell’intera provincia di Pordenone. A loro il relatore di ANUSCA William Damiani ha parlato dei principi fondamentali del servizio ANPR, della corretta gestione del procedimento anagrafico, della cancellazione per irreperibilità, dell’iscrizione e cancellazione dei cittadini comunitari ed extracomunitari e della normativa anagrafica in materia di iscrizione delle persone senza fissa dimora.
————————————————–
