(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Per il governatore l’obiettivo ? partire dall’installazione di
Refik Anadol per rendere Gorizia la capitale mondiale dell’arte
digitale
Trieste, 20 nov – “La Digital Art Gallery ? una delle tante
eredit? che Go! 2025 lascia a Gorizia e nella nostra regione: la
pi? grande galleria digitale in Europa. Un’infrastruttura
artistica di altissimo valore che si inaugura con un grande
progetto, al quale seguiranno nel tempo altre iniziative che
coinvolgeranno artisti internazionali”.
? con queste parole che il governatore del Friuli Venezia Giulia
Massimiliano Fedriga, assieme al sindaco di Gorizia Rodolfo
Ziberna e al project manager di Go! 2025 & Friends Claudio
Tognoni, ha svelato il progetto della Digital Art Gallery (Dag),
la nuova galleria d’arte digitale immersiva nata dalla
trasformazione della galleria Bombi di Gorizia nel tunnel
digitale pi? grande d’Europa: oltre 300 metri di percorso, di cui
100 trasformati in un ambiente visivo totalmente rivestito da led
di ultima generazione, per un totale di mille metri quadrati di
superficie digitale in uno spazio di esperienze immersive in cui
si fondono arte e tecnologia.
“Per dare nuova vita alla Galleria Bombi abbiamo scelto il pi?
importante artista internazionale nel campo della digital art:
Refik Anadol, noto in tutto il mondo per le opere proiettate allo
“Sphere” di Los Angeles, lo schermo a Led pi? grande del mondo –
ha detto Fedriga -. Un risultato importantissimo che eleva
ulteriormente il livello dell’offerta culturale del Friuli
Venezia Giulia. Con questo progetto non si realizza quindi la
semplice riqualificazione di una struttura esistente, ma
conferiamo a un luogo storico una nuova e straordinaria valenza,
nel rispetto di quella che dovrebbe sempre essere l’aspirazione
del settore pubblico: migliorare il patrimonio della comunit?”.
Intervenendo subito dopo il video collegamento di Refik Anadol da
Los Angeles, Fedriga ha annunciato che “la Regione operer?
affinch? nei prossimi anni questa infrastruttura unica nel suo
genere possa rappresentare lo strumento per la valorizzazione
