(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 I fondi consentiranno di ampliare l’intervento sostenuto dal Pnrr
Pordenone, 19 nov – “Costruire una rete di servizi per la prima
infanzia solida, moderna e capillare significa dare alle famiglie
del Friuli Venezia Giulia la serenit? necessaria per progettare
il proprio futuro. Il sostegno garantito dalla Regione al Comune
di Vajont per completare e migliorare l’ampliamento della scuola
materna con la realizzazione dell’asilo nido rientra
perfettamente in quest’ottica e testimonia l’attenzione riservata
ai centri pi? piccoli che costituiscono una parte importante
della nostra comunit?”.
? il concetto espresso dall’assessore alle Infrastrutture e
territorio Cristina Amirante e dall’assessore all’Istruzione e
formazione Alessia Rosolen in merito al contributo di 109.800
euro concesso dall’Amministrazione regionale al Comune di Vajont
nell’ambito delle misure di completamento relative ai progetti
del Piano nazionale di ripresa e resilienza per completare e
migliorare l’ampliamento della Scuola dell’infanzia “Tina Merlin”
con l’allestimento dell’asilo nido.
Amirante ha rimarcato che “il finanziamento permetter? al Comune
di proseguire, nel rispetto del cronoprogramma, con le opere
necessarie a garantire la piena funzionalit? della struttura:
l’installazione di un impianto fotovoltaico da 17,6 kW per
potenziarne l’efficienza energetica; l’adeguamento dei
sottoservizi; l’aggiornamento dell’impianto elettrico;
l’esecuzione dei lavori di raccordo tra le coperture per
integrare correttamente le parti nuove con quelle esistenti.
Interventi fondamentali per completare in modo coerente e
funzionale le opere previste dal progetto Pnrr, senza modificarne
il perimetro, gli obiettivi o il numero dei posti aggiuntivi
previsti.
“Questo intervento, unitamente a quelli per l’abbattimento delle
rette a carico delle famiglie, dimostra come il Friuli Venezia
Giulia stia costruendo, passo dopo passo, una rete di
infrastrutture per l’infanzia che abbraccia tutto il territorio
regionale – ha aggiunto Rosolen -. Un investimento concreto sulle
comunit?, sul loro futuro e sulla possibilit? delle famiglie di
crescere, rimanere e scegliere di avere figli anche nei piccoli
Comuni” ha sottolineato Amirante.
“L’investimento sui nidi ? un asse portante delle politiche
regionali: accanto ai contributi per le opere edilizie, la
Regione sostiene anche le amministrazioni comunali nell’acquisto
degli arredi e mette a disposizione un canale contributivo per
gli interventi urgenti, fino a 50mila euro. Inoltre, il
monitoraggio delle opere finanziate con il Pnrr ? costante e
puntuale, perch? la qualit? dei servizi passa dalla correttezza e
dall’efficienza della realizzazione”, hanno quindi precisato gli
assessori.
ARC/MA/ep
191736 NOV 25
