(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.526
Ragusa, la Consulta Giovanile Comunale in prima linea nelle iniziative
per la giornata internazionale contro la violenza di genere
Si è tenuta giovedì 13 novembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, la prima seduta ufficiale della Consulta Giovanile di Ragusa successiva all’elezione delle cariche. L’incontro è stato cruciale per delineare le prime linee di azione dell’organismo, ponendo immediatamente l’attenzione su un tema di fondamentale importanza sociale: la lotta contro la violenza di genere.
Tra i punti all’ordine del giorno, è stata approvata con votazione quasi unanime la “Ratifica di eventuali collaborazioni e iniziative in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. La Consulta Giovanile Comunale di Ragusa si impegna così a partecipare attivamente e a sostenere una ricca agenda di eventi promossi sul territorio, lavorando in sinergia con la Consulta Femminile Comunale e altre realtà associative della città.
La Consulta Giovanile sarà presente e darà il suo contributo ai seguenti appuntamenti:
– 17 novembre: Evento nel segno di Pamela, a cura di I Rifugi – Adessobasta – Consulta Femminile.
– 23 novembre: Camminata – Nordic Walking “Amore senza lividi”, percorso in alcune strade di Ragusa intitolate a donne.
– 24 novembre: Evento dal titolo: “Dalla narrazione alla trasformazione” organizzato dall’Osservatorio Internazionale dei Diritti Umani, presieduto dalla Dott.ssa Valentina Spata.
– 25 novembre: Intitolazione del Chiostro a Rosa Balistreri, a cura della Consulta Femminile con Comune e Assessorato alle Pari Opportunità.
– 3 dicembre: Incontro con il Gruppo di lettura “L’ora dei libri” dedicato a libri che parlano di donne.
Il presidente della Consulta Giovanile Comunale, Emanuele Occhipinti, e il vicepresidente, Federico Martorana, hanno espresso congiuntamente grande soddisfazione per l’immediata risposta e l’entusiasmo dimostrato dai membri della Consulta su un tema così delicato.
Giovanni Iacono
