(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 *Prima edizione del Presepe Vivente di Taverne a Nocera Superiore*
*Tradizione, fede e comunità si incontrano nel cuore del territorio*
Prenderà il via quest’anno la prima edizione del Presepe Vivente di
Taverne, ideato e promosso dall’associazione culturale “Uno, nessuno e
centomila”. L’iniziativa, che si terrà nella suggestiva via Taverne,
situata nel Comune di Nocera Superiore, ha sin da subito raccolto un forte
consenso da parte della cittadinanza e del territorio. Numerosi giovani si
sono impegnati attivamente nella realizzazione del progetto, coinvolgendo
don Giuseppe Perano e l’oratorio parrocchiale in un percorso di
condivisione che unisce fede, tradizione e senso di appartenenza. L’evento
si svolgerà in due serate: venerdì 26 dicembre 2025 e martedì 6 gennaio
2026, dalle ore 18:00 alle 23:00.
L’inaugurazione ufficiale avrà luogo il 26 dicembre alle ore 18:00, dando
inizio a un itinerario ricco di suggestioni e ambientazioni storiche.
L’atmosfera sarà ulteriormente impreziosita dai mercatini di Natale, che
offriranno ai visitatori prodotti tipici e manufatti artigianali. Lungo il
percorso sarà possibile ammirare antichi mestieri e scene di vita
quotidiana, riprodotti con cura e attenzione ai dettagli, per far rivivere
il fascino del passato.
Il presidente dell’associazione, Salvato, desidera rivolgere un sentito
ringraziamento alla professoressa Anna Zarrella, referente del progetto,
per la passione e la competenza con cui ha guidato il gruppo di lavoro, e a
tutti i giovani di Taverne che, con dedizione e spirito di servizio, hanno
contribuito alla realizzazione di un evento volto a valorizzare l’identità
storico-culturale del territorio.
Il Presepe Vivente di Taverne si svolgerà con il patrocinio del Comune di
Nocera Superiore. È stata inoltre presentata formale richiesta di chiusura
del tratto di via Taverne interessato dall’evento, al fine di garantire lo
svolgimento in condizioni di sicurezza e serenità per i partecipanti e i
visitatori.
L’associazione “Uno, nessuno e centomila” auspica che questa prima edizione
possa rappresentare l’inizio di una tradizione da tramandare nel tempo,
invitando l’intera cittadinanza a partecipare e condividere insieme la
magia e il significato autentico del Natale.
