(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 DIREZIONE COMUNICAZIONE E IMMAGINE
UFFICIO STAMPA
179/2025 Roma, 18.112025
Il 20 e 21 novembre a Bologna, Palazzo Re Enzo. Tra i partecipanti: Carlo Sangalli, Matteo Piantedosi, Raffaele Fitto, Matteo Maria Zuppi, Massimiliano Fedriga.
“INCITTÀ – SPAZI CHE CAMBIANO, ECONOMIE URBANE CHE CRESCONO”, L’INIZIATIVA DI CONFCOMMERCIO SUL FUTURO DELLE CITTA’
“inCittà – Spazi che cambiano, economie urbane che crescono” è l’iniziativa nazionale di Confcommercio dedicata al presente e al futuro delle città italiane e delle economie urbane. Due giornate di confronto tra istituzioni, imprese, mondo accademico, esperti e società civile per discutere come rigenerare gli spazi urbani e valorizzare le economie di prossimità affrontando temi che spaziano dalla desertificazione commerciale alla mobilità sostenibile, dalle sfide demografiche alle politiche abitative, dal rapporto tra turismo e vivibilità dei centri storici al ruolo della cultura e dell’intelligenza artificiale nella trasformazione urbana. Sarà presentata un’indagine su sentiment e aspettative degli italiani sulla desertificazione commerciale nelle città italiane.
Tra i partecipanti di giovedì 20 novembre (inizio lavori ore 11.00): il Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, il presidente della Fondazione per la sostenibilità digitale Stefano Epifani, il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, il vice presidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Presidente di Confcommercio Bologna Enrico Postacchini, il presidente di Unioncamere Andrea Prete, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il presidente della Commissione speciale UE sulla crisi degli alloggi, Irene Tinagli.
Tra i partecipanti di venerdì 21 novembre (inizio lavori ore 9.30): il presidente della Fondazione Housing sociale Alessandro Balducci,, il segretario generale di Confcommercio, Marco Barbieri, il telecronista sportivo e storyteller Federico Buffa, il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, il presidente della Fondazione Museo delle antichità egizie di Torino Evelina Christillin, il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli, l’eurodeputato Dario Nardella, il direttore studi e ricerche dell’istituto Bruno Leoni, Carlo Stagnaro, lo scrittore e regista Walter Veltroni, il professore di economia Università di Bari Gianfranco Viesti, l’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi.
L’appuntamento per la stampa è giovedì 20 novembre, alle ore 11.00, a Bologna, Palazzo Re Enzo (piazza del Nettuno 1/c).
Segui i lavori del Forum su X: #incittà #cities
