(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Udine, 14 nov – “Con l’approvazione odierna del Programma di
interventi nei settori della salute, dell’istruzione e della
mobilit? diamo un segnale concreto di attenzione e sostegno ai
Comuni montani, riconoscendo le loro specificit? territoriali e
le difficolt? che questi contesti affrontano nel garantire
servizi essenziali alle comunit?”.
? il commento dell’assessore regionale alle Risorse
agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier,
all’approvazione della delibera adottata oggi dalla Giunta
regionale in tema di sostegno alle aree montane.
Il Programma ? rivolto ai Comuni delle due aree individuate dalla
norma ovvero Carnia e Gemonese (Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico,
Tolmezzo, Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars,
Trasaghis, Venzone); Natisone e Torre (Comuni di Attimis,
Drenchia, Faedis, Grimacco, Lusevera, Magnano in Riviera, Nimis,
Prepotto, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna,
Stregna, Taipana, Tarcento, Torreano).
“Parliamo di territori che hanno bisogno di risposte tempestive:
servizi sanitari pi? accessibili, scuole adeguate e collegamenti
efficienti sono condizioni indispensabili per contrastare lo
spopolamento e sostenere la vita quotidiana di cittadini,
famiglie e imprese” ha sottolineato Zannier.
Le proposte dei Comuni sono un insieme coordinato di interventi
volti a facilitare la conciliazione famiglia-lavoro con
l’integrazione dei servizi di pre e post accoglienza, a
valorizzare l’offerta di opportunit? formative con l’attivazione
di corsi e incontri su tematiche specifiche, oltre a promuovere
servizi a favore dell’invecchiamento attivo.
“La montagna – ha concluso l’assessore – ha bisogno di
programmazione e di strumenti certi: questo intervento rafforza
la capacit? dei Comuni di pianificare e realizzare azioni
concrete a beneficio della qualit? della vita, della coesione
sociale e della sostenibilit? dei nostri territori alpini e
prealpini”.
La dotazione complessiva del Programma ammonta a 300mila euro di
spese correnti, ripartiti in misura paritaria (150mila euro per
ciascuna area) come previsto dalla legge regionale. I due
Programmi operativi approvati oggi sono stati predisposti dai
Comuni capofila Gemona del Friuli per l’area Carnia-Gemonese e
San Pietro al Natisone per l’area Natisone-Torre.
ARC/SSA/gg
141637 NOV 25
