(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 COMUNICATO STAMPATorino, 14 novembre 2025
PRESTIGIOSA SELEZIONE DEL DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI E DUE MITICI WHISKY TOP LOT DA ASTE BOLAFFI
Oltre il 95 per cento dei lotti venduti durante l’asta di vini pregiati e distillati
Si è conclusa con un risultato totale di circa 800 mila euro (inclusi diritti) e oltre il 95 per cento dei lotti venduti la due giorni d’asta dedicata ai vini pregiati e ai distillati organizzata il 12 e il 13 novembre in modalità internet live da Aste Bolaffi. Oltre all’Italia, hanno partecipato alla vendita collezionisti e appassionati da tutto il mondo, specialmente da Svizzera, Francia, Regno Unito, Monaco, Stati Uniti, Cina, Singapore e Giappone.
Sul podio dei top lot un assortimento dei cinque Grand Cru annata 2001 del Domaine de la Romanée-Conti 2001 (lotto 710, 20 mila euro), sei bottiglie di Petrus 1999 Pomerol in cassa originale in legno (lotto 672, 14 mila euro euro) e una singola bottiglia di Romanée-Conti Grand Cru Monopole 2004 (lotto 706, 11.500 euro).
L’Italia conferma l’interesse di collezionisti e investitori per i grandi vini piemontesi e toscani di pregio. Dal Piemonte, ottimi risultati in particolare per il Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno ̶ tra cui due magnum del 2002 (lotto 81, 3.700 euro) e tre bottiglie del 2010 (lotto 84, 3.300 euro) ̶ e per una selezione di Barbaresco Roagna (lotto 250, 2.750 euro).
Tra i vini toscani, i top lot sono risultati una selezione di dodici bottiglie di Sassicaia 2012 (lotto 561, 3.400 euro) e altrettante dell’annata 1998 (lotto 549, 3 mila euro), tre bottiglie di Masseto 2015 (lotto 393, 2.800 euro) e tre di 100% Sangiovese 2008 Case Basse Gianfranco Soldera, Toscana IGT (lotto 334, 2.800 euro).
Oltre ai tre top lot della vendita, tra i principali risultati relativi ai vini francesi si segnalano, per la regione di Bordeaux, due casse da sei bottiglie ciascuna di Château Lafite Rothschild 2010 (lotti 660 e 661, 4 mila euro ciascuno) e, per la Borgogna, due Bonnes Mares Grand Cru 1998 del Domaine D’Auvenay (lotto 698, 5 mila euro) e una bottiglia di La Tâche Grand Cru Monopole 2003, del Domaine de la Romanée-Conti (lotto 702, 4 mila euro).
Per quanto riguarda l’asta dei distillati, spiccano i realizzi di tre bottiglie leggendarie: Bowmore Bouquet 1966 Samaroli (lotto 1016, 26.200 euro), Laphroaig 1967 Samaroli (lotto 1071, 27.500 euro) e Rum Skeldon 1973–2005 invecchiato 32 anni (lotto 1144, 15 mila euro).
