(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Teatro Civico La Spezia
Nuovo record al Teatro Civico: 930 abbonati alla Stagione di Prosa 2025/2026
In aumento del 10% le sottoscrizioni rispetto al 2024/2025
La Spezia, 14 novembre 2025 – La Stagione di Prosa 2025-26 al Teatro Civico della Spezia inizia con 930 abbonamenti venduti, un traguardo importante che conferma la passione del pubblico per il teatro e lo spettacolo dal vivo in forte crescita rispetto alla scorsa stagione: sono infatti aumentati gli abbonati del 10% rispetto alla stagione 2024/2025.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Nella storia del Teatro Civico, il punto di massimo successo di pubblico è stato raggiunto dalla nostra Amministrazione nella stagione 2018/2019, con oltre i mille abbonamenti. Nel 2020 con il Covid, in tutta Italia, è iniziata la crisi del Teatro, come quella di tutti i luoghi culturali chiusi ma, in controtendenza rispetto alle altre Città, sempre ottemperando alle norme sanitarie previste, abbiamo continuato a investire sulla cultura inaugurando per la prima volta nel 2021 “La Spezia Estate Festival”, il teatro estivo all’aperto, per offrire la possibilità ai tanti affezionati del Teatro Civico, e non solo, a non rinunciarvi. Questa continuità nella programmazione culturale, sempre maggiormente ampliata nell’offerta con anche l’inaugurazione nella primavera del 2022 del Cinema Odeon con proiezioni nazionali, internazionali e collaborazioni con la Cineteca di Bologna e Istituto Luce, ha permesso che il settore culturale alla Spezia superasse, prima di altre città italiane, la crisi di pubblico causata dalla pandemia. E ad oggi, la sottoscrizione di 930 abbonamenti rappresenta per noi il frutto di un lavoro di anni che testimonia una crescente fiducia delle persone non solo nel Civico, ma in tutto il settore cultura. Sul Teatro Civico sono state condotte politiche culturali precise, con la definizione di un unico direttore artistico, che ringrazio, insieme a tutti coloro che lavorano nella struttura con i quali condivido la soddisfazione per i risultati raggiunti. Insieme, chiaramente, ad un investimento anche dal punto di vista infrastrutturale con il restyling degli interni e l’ambizione di aver visto riconosciuto il nostro teatro come “monumento di valore nazionale”. Un ulteriore passo in avanti di apertura al pubblico Teatro Civico sarà fatto con il riordino dell’archivio del Teatro, per far conoscere alla cittadinanza anche la storia culturale del Civico ricostruendone la sua identità”.
“La risposta straordinaria del nostro pubblico alla proposta artistica di questa stagione ripaga ogni sforzo e ci spinge a fare sempre meglio. – afferma il direttore artistico Alessandro Maggi – Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a ogni singolo spettatore che ha scelto di partecipare a questa nuova avventura teatrale per aver reso la nostra stagione un successo ancora prima del suo inizio. L’elevato numero di adesioni testimonia il grande interesse e il forte legame della comunità spezzina con il teatro, confermando il Teatro Civico come un punto di riferimento culturale vibrante e attivo per la città. Il successo della Stagione di Prosa è il frutto di un lavoro costante di programmazione, promozione e attenzione alle esigenze del pubblico, che si concretizza ora in questo importante risultato. Il Teatro Civico ringrazia sentitamente tutti gli spettatori per la loro fedeltà e per aver contribuito a rendere la Stagione 2025-26 così speciale”.
