(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Sicurezza stradale, Pellegrino (FdI): formare coscienza collettiva per evitare tragedie
“Gianmarco Cesari è stato un punto di riferimento per la riforma della legge sull’omicidio stradale, l’ideatore di un modello di costituzione di parte civile nei processi penali per omicidio colposo da circolazione di veicoli e uno strenuo sostenitore della modifica dell’art. 111 della Costituzione, modifica che con orgoglio questo Parlamento su nostro input ha approvato proprio quest’anno. Il governo Meloni ha anche fortemente voluto la modifica del Codice della Strada con la legge 177 del 2024, inasprendo le sanzioni per guida sotto effetto di alcol o droga, l’estensione dell’obbligo dell’alcol lock per i recidivi e controlli più stringenti sull’uso del cellulare. Le Istituzioni hanno fatto i compiti e anche bene, ma spesso le dinamiche degli incidenti restano le stesse: distrazione, abuso di droghe e alcol, ricerca della sfida e del pericolo. Questo perché noi potremmo scrivere leggi sempre più restrittive, ma se non si forma una coscienza collettiva di responsabilità delle proprie azioni e rispetto della vita, assisteremo sempre inermi a tragedie disumane lungo le nostre strade. Questo è il compito delle famiglie, della scuola e delle associazioni. Noi li supporteremo in questa sfida, certi che la formazione resti sempre la più forte arma di prevenzione”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino, coordinatore nazionale del Dipartimento Tutela vittime del partito.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
